Inviato da Diego Fiorentini il Mer, 26/10/2011 - 16:01
Inviato da federicocencioni il Mer, 26/10/2011 - 15:52
la nuova facciata prevede quindi una nuova tipologia di curve uguali disposte sul pannello in maniera "casuale" collegate in maniera verticale da dei cavi metallici
Inviato da GRUPPO_B il Mer, 26/10/2011 - 15:47
Abbiamo studiato un'ipotetica facciata su cui apporre i nostri pannelli. In particolare abbiamo creato un sistema di montanti e traversi che hanno la funzione di sostenere i pannelli. Inoltre i montanti sono curvi in quanto vanno a modellarsi sulle aperture e i balconi della facciata.
Inviato da federicocencioni il Mer, 26/10/2011 - 15:43
una volta preso coscenza della sagoma ottenuta..abbiamo cominciato a pensare all'utilizzo del panello nella facciata..e questo ha portato ad un'ulteriore sviluppo nella progettazione del pannello. Siamo passati quindi a una nuova sagoma ottenuta dalla estrapolazione di una delle isocurve della precedente forma.
Inviato da Vincenzo Panasiti il Mer, 26/10/2011 - 15:43

Per prima cosa importiamo la stereolitografia ottenuta dalla scansione 3D, il file è abbastanza complesso e quindi per ovviare ai vari problemi utilizziamo il comando drappo per avere una superfice mesh su cui lavorare.

Pagine