LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 3B_PROF PALMIERI
Published by Federica Ferracuti on 19 Maggio, 2011 - 01:23RESIDENZE: N 8 x 100 mq 800mq
N 10 x 75 mq 750mq
N 10 x 55 mq 550mq
N 8 x 30 mq 240mq
N 10 x 20 mq 200mq
totale Superficie Utile Lorda abitaz. 2.540mq
superficie scale e ballatoi 20% 508mq
TOTALE RESIDENZIALE 3.048mq
tale superficie è distribuita su 2palazzine di 3piani,per cui avremo un ingombro a terra delle due palazzine residenziali di 1000mq,cioè 500mq per palazzina,con una sagoma rettangolare per ciascuna di ml. 40 x ml. 12,5.
l'altezza massima delle palazzine residenziali,considerando un interpiano di ml. 3,00 deve essere di 9,00ml.(non considerando nell'altezza i volumi tecnici come l'extracorsa degli ascensori,ecc.)Quindi avremo un VOLUME RESIDENZIALE di 1000mq x 9,00ml.=9000mc
COMMERCIALE:ipotizzando una piastra di ml.20 x ml.25=500mq su un unico piano,per un'altezza massima di ml.3,50ed un volume commerciale di 1.750mc,il VOLUME TOTALE sarà quindi 9.000mc + 1.750mc=10.750mc
considerando il lotto di forma trapezia di ml.190 di lunghezza per una larghezza media di ml.70,avremo una SUPERFICIE FONDIARIA di mq.13.300 Quindi avremo un INDICE FONDIARIO=VOLUME/SUPERFICIE FONDIARIA=10.750mc/13.300mq=0.8mc/mq e un INDICE DI UTILIZZAZIONE del lotto =SUPERFICIE COPERTA/SUPERFICIE FONDIARIA=1.500mq/13.300mq=0,113mq/mq. Questa è sicuramente un'utilizzazione non intensiva del lotto,che infatti ha notevoli spazi per verde e parcheggio.