dati metrici

Dati Metrici Progetto

CALCOLO SUPERFICI LORDE EDIFICATE

 

Edificio A

piano terra: 760 mq

piano primo: 932 mq

(residenziale: 1320 mq)

totale: 1692 mq

 

Edificio B

piano terra: 150 mq (commerciale)

piano primo: 348 mq

(residenziale: 281 mq)

totale: 498 mq

 

Edificio C

piano terra: 472 mq (di cui 400 mq commerciale)

piano primo: 1165 mq (residenziale: 579 mq)

totale: 1637 mq

 

Edificio D : 1170 mq

(residenziale: 881 mq)

 

TOTALE :4997 mq

(residenziale 3061 mq)

(commerciale 450 mq)

 

VOLUMETRIE:

Edificio A: 5076 mc

Edificio B: 1494 mc

Edificio C: 4911 mc

Edificio D: 3510 mc

 

SUPERFICIE IMPRONTA A TERRA: 2606 mq

Dati metrici progetto Laboratorio Prog 3a Leoni stud. Giacomo Angeletti

DATI METRICI LOTTO:

Area intervento: 2045.43 mq + 2185 mq di sistemazioni esterne

DATI METRICI EDIFICIO:

Area impronta edificio: 1507 mq

Superficie totale: 3688 mq       Volume totale: 20284 mc

Superficie Galleria (Esposizione+Atrio+Bookshop+Caffetteria+Uffici): 1535.17 mq

Superficie Sale Conf.+Foyeur: 422 mq

Locali tecnici: 289 mq

Superficie ristorante + lounge bar: 668 mq

Superficie commerciale + uffici: 752 mq

DATI STRUTTURALI:

Struttura: pilastri metallici 50cm * 50cm o a sez. circolare di pari area

Griglia strutturale: 6m*10m con luci max 12m*7m

BENE ANALOGO:

Steven Holl, Uffici Sarphatistraat, Amsterdam (2000)

Raphael Moneo, Kursaal

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 3B_PROF PALMIERI

RESIDENZE:   N 8 x 100 mq    800mq

                     N 10 x 75 mq    750mq

                    N 10 x 55 mq     550mq

                     N 8 x 30 mq      240mq

                    N 10 x 20 mq     200mq

totale Superficie Utile Lorda abitaz.   2.540mq

superficie scale e ballatoi 20%          508mq

TOTALE RESIDENZIALE       3.048mq

tale superficie è distribuita su 2palazzine di 3piani,per cui avremo un ingombro a terra delle due palazzine residenziali di 1000mq,cioè 500mq per palazzina,con una sagoma rettangolare per ciascuna di ml. 40 x ml. 12,5.

l'altezza massima delle palazzine residenziali,considerando un interpiano di ml. 3,00 deve essere di 9,00ml.(non considerando nell'altezza i volumi tecnici come l'extracorsa degli ascensori,ecc.)Quindi avremo un VOLUME RESIDENZIALE di 1000mq x 9,00ml.=9000mc

COMMERCIALE:ipotizzando una piastra di ml.20 x ml.25=500mq su un unico piano,per un'altezza massima di ml.3,50ed un volume commerciale di 1.750mc,il VOLUME TOTALE sarà quindi 9.000mc + 1.750mc=10.750mc

considerando il lotto di forma trapezia di ml.190 di lunghezza per una larghezza media di ml.70,avremo una SUPERFICIE FONDIARIA di mq.13.300 Quindi avremo un INDICE FONDIARIO=VOLUME/SUPERFICIE FONDIARIA=10.750mc/13.300mq=0.8mc/mq e un INDICE DI UTILIZZAZIONE del lotto =SUPERFICIE COPERTA/SUPERFICIE FONDIARIA=1.500mq/13.300mq=0,113mq/mq. Questa è sicuramente un'utilizzazione non intensiva del lotto,che infatti ha notevoli spazi per verde e parcheggio.

Laboratorio di Progettazione Architettonica ed urbana 3B Prof. Valerio Palmieri_stud Filippo Mosso

 

L'area di progetto si trova nel quartiere portuense a roma ed è classificata dal p.r.g. come ambito di valorizzazione. Il lotto, di forma trapezoidale, è delimitato a est da via Belluzzo, a ovest da via Pellati, a nord da via Greppi, a sud dal complesso "Vigna Pia" e si presenta come un' area verde non edificata e mai manuenuta.La peculiarità di questo spazio è il dislivello di circa sei metri tra via Pellati, posta più in alto e via Belluzzo.Gli abitanti del quartiere utilizzano questo spazio per portare a passeggio i loro cani.

DATI METRICI:

Area lotto: 12200 mq
 
Superficie edificabile: 3540 mq totali, di cui 2540 mq di alloggi, 500 mq di negozi e 950 mq di parcheggi
 
Impronta edifici: 1101 mq 
 
Volumetria edifici: 13755 mc
 
Altezza massima: 15 m

Laboratorio di progettazione architettonica e urbana 3B Palmieri Valentina Purificati Claudia Antonelli

Il lotto di progetto, situato in un'area attualmente inedificatam posta ai margini di via Belluzzom nel quartiere portuense, è di forma trapezoidale, lungo circa 190 m e largo mediamente 70 m.

E' delimitato ad est da via Belluzzo, a sud dal fabbricato ottocentesco del convitto scolastico Vigna Pia, a nord da via Greppi e da un gruppo di palazzine residenziali, a est da via Pellati, posta ad una quota più alta di circa 5 m rispetto al livello di via Belluzzo.

Dati Metrici

superficie area progetto : 12.500 mq

superficie edificabile residenziale : 2540 mq          H:3m                  7620 mc

superficie edificabile spazi distributivi : 500 mq    

superficie edificabile commerciale : 500 mq          H:3,5m                17650 mc

superficie edificabile totale: 3040 mq                                              9370 mc

superficie parcheggi: 950 mq

 

Laboratorio progettazione 3 B Prof. Palmieri_Stud. Daniel Loddo

 

Superficie area di progetto = 12196 mq 

Superficie residenziale = 2540 mq (H = 3m)
Per un volume di circa 7620 mc
 
46 alloggi di cui:
- 8 da 100 mq;
- 10 da 75 mq;
- 10 da 55 mq;
- 8 da 30 mq;
- 10 da 20 mq (monolocali)  
 
Superficie commerciale =  500 mq  (H = 3,5 m)         
Per un volume di circa 1750 mc
 
Superficie totale = 3040 mq                              
Volume totale =  9370 mc 
 
A questi dati va aggiunto:
Superficie sistema distributivo =  20-25% della superficie residenziale;
Superficie parcheggi = 950 mq 
 
Superficie di impronta a terra dell' edificio = 2429 mq ca.
 

Laboratorio di progettazione architettonica e urbanistica 3B Palmieri: Debora Abate, Stefano Fava

superficie area di progetto: 12200,44 mq

superficie "impronta" dell'edificio: 2417,13 mq

volumi:

    residenziale: 7620 mc

    commerciale: 1750 mc

altezza:

 

    residenziale: 3,00 m

    commerciale: 3,50 m

Il nostro progetto si basa sull'intersecarsi di due parabole con ampiezze e direzioni differenti.

La prima è posta più a Sud e volge lo sguardo al panorama;

la seconda invece è posta più a nord rivolta verso la città.

L'altezza dei nostri due edifici varia da uno a due piani, ciò permette l'accesso da terra alla copertura calpestabile.

La parabola a sud ha maggiore ampiezza e poggia a terra per tutta la sua lunghezza; l'altra invece è sopraelevata per gran parte del suo sviluppo e si adagia sulla prima.

 

Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana (Prof. Fulvio Leoni)

Il lotto per il progetto di un centro polifunzionale, si trova a Roma a Piazza Albania tra Viale Aventino e Viale Manilo Gelsomini. Il lotto ha una superficie di 2121 mq con una possibile espansione fino ad arrivare a 5500 mq.

 

Metri quadri da realizzare 3500 circa così suddivisi:

-Galleria d'arte compreso (book-shop e punto ristoro)           mq 1500 circa

-2 sale conferenze                                                              mq 500 circa

-Ristorante                                                                         mq 400 circa

-Zona commerciale                                                             mq 600 circa

-Locali tecnici                                                                     mq 250 circa

-Uffici Galleria-Uffici Zona Commerciale                                mq 250 circa

 

L'edificio non dovrà superare l'altezza massima di 22 metri e il volume da realizzare dovrà essere circa di 22000 mc.

-Superficia di impronta : 2000 mq

-Superficie calpestabile coperta : 2500 mq

-Galleria d'arte (comprensiva di servizi uffici book-shop e punto ristoro): 1500 mq circa

-Due sale conferenze( una interna al percorso galleria di 140 mq e una esterna alla galleria di 350 mq)

-Ristorante: 500 mq

-Area commerciale: 800 mq

Altezza massina: 23 m dal terreno

Laboratorio di progettazione architettonica e urbana 3B_Docente: Valerio Palmieri_Studente: M.Virginia Bittini

 

DATI METRICI

AREA LOTTO:  circa 12.000 mq

SUPERFICIE EDIFICABILE: 3040 mq

DIVISIONE DELLA SUPERFICIE EDIFICABILE:

  • Alloggi: 2540 mq + 25% spazi distributivi (635 mq)
  • Servizi: 500 mq
  • Parcheggi: 950 mq

SUPERFICIE IMPRONTA EDIFICIO: 1667.2 mq

ALTEZZA EDIFICIO: 3 piani ( 9.5 m )

VOLUMETRIA TOTALE EDIFICIO: 12908,6 mc

Pagine