L’intervento residenziale di Vandkunsten è sito a Teglværkshavnen (Copenaghen). Il progetto si compone di 120 appartamenti, metà dei quali è costituita da alloggi sociali; la restante parte è, invece , destinata a privati. Il concorso aveva come tema dominante quello dell’acqua: gli edifici (4 su 6), infatti, sono posti su un’isola artificiale. Molto importante è il fatto che l’autorità “Habour Copenaghen” avesse donato questa superficie d'acqua per il concorso, in quanto voleva un progetto modello volto a promuovere lo sviluppo di questa parte del porto della capitale danese.
I corpi edilizi sono essenzialmente 6 parallelepipedi, attraversati da un percorso che li tiene insieme tra di loro e che, allo stesso tempo, collega l’isola artificiale al porto preesistente. Isola che funge anche da parcheggio sotterraneo.
Gli edifici sono piuttosto stretti e tutti gli appartamenti ricevono luce da due o tre lati. Un ballatoio, agganciato alla struttura portante, serve gli alloggi, dotati di balconi o logge. La struttura generale è prefabbricata in calcestruzzo, ma vi sono degli elementi, come balconi, scale e bagni completamente attrezzati, che sono prefabbricati e semplicemente collocati in situ.
N.B: Il costo dell’intervento ci è ancora sconosciuto.