PER GLI STUDENTI DEL TERZO ANNO IN MERITO A LUNEDI' 4 GIUGNO

NON E' MIA INTENZIONE COSTRUIRE POLEMICHE ARTIFICIALI E OZIOSE. MA SENTO IL DOVERE DI PUBBLICARE - A BENEFICIO DI TUTTI, NESSUNO ESCLUSO - IL MIO PENSIERO. ESPRESSO A SEGUITO DI UNA MAIL RICEVUTA CHE, PARREBBE, ISPIRATA DA MOLTI DI VOI.

DI SEGUITO TROVERETE LA RICHIESTA E LA MIA RISPOSTA A TALE RICHIESTA.

Il giorno 01/giu/2012, alle ore 17.30, MICHELA CERACCHI ha scritto:
Buon pomeriggio Prof.re,
innanzitutto mi scuso se la sto disturbando, ma se non fosse estremamente necessario non lo farei.
Se lo sto facendo è perchè avremmo un problema con la revisione di questo Lunedì, non solo io ed il mio compagno di gruppo, ma parlo anche a nome di altri studenti del Prof.re Vidotto, dicendole che avremmo sostanziali problemi ad affrontare una revisione Lunedì questo, perchè per Martedì è fissata una revisione generale piuttosto "di blocco", nel senso che il professore ha detto che questo Martedì si deciderà chi è nelle condizioni di poter sostenere l'esame in questa sessione o nella prossima. Quindi siamo in piena fase di preparazione degli elaborati.
Inoltre per questo Lunedì era prevista la sospensione della didattica per via delle lauree, quindi suppongo che come me ed il mio compagno, molti altri si erano organizzati con i tempi sapendo che quel giorno non si sarebbe svolta nessuna attività, quindi sono certa che anche molti studenti degli altri canali avrebbero problemi per la revisione in questione.
Visto che è stato così gentile in precedenza nel rimandare la lezione per via di uno sciopero se non erro, sarebbe possibile rimandarla in questo caso per i motivi sopraindicati? Ovviamente recuperandola quando lei meglio crede.
Buona giornata,
Michela Ceracchi

RISPOSTA DEL SOTTOSCRITTO

Le revisioni non le rimando, perché gli altri (Laboratori di Montuori e Palmieri) hanno diritto di interloquire con il docente. E perché dobbiamo recuperare i giorni (molti) perduti. La didattica è sospesa, questo è vero; le revisioni sono un servizio complementare a vostro favore, a cui il sottoscritto non sarebbe tenuto (potrei solo fare lezione).
Nessuno vi obbliga, ma ricordate che in futuro (che per me rappresenta, già dentro l'Università, il campo d'azione della "vera professione al meglio"), non vi sarà concesso di rimandare; o, peggio, di chiedere proroghe. Chi è presente è dentro; chi è assente è fuori dall'attività di ricerca, professionale, scientifica, etc.
Perché gli impegni si rispettano. Tutti senza eccezioni. Secondo il mio parere avete la possibilità - se volete - di affrontare due revisioni in due giorni. Se non lo farete, dimostrerete a voi stessi (ed anche al sottoscritto) di non saper gestire il vostro tempo, le vostre energie, il rispetto degli impegni.
Questa la mia opinione.
A voi la scelta.
AP

P.S. Come ho scritto sul Sito, non sono affatto gradite mail "private", perché appesantiscono enormemente il lavoro (già gravoso del sottoscritto); si consiglia di venire di persona il lunedì a discutere. Parlare a voce e non con il filtro del computer che rappresenta, specularmente, ciò che ho appena scritto sopra.