Modulo di Estimo Terzo Anno

Consegna PDF x 4 CFU Modulo Estimo Laboratori 3° anno

Cari Studenti,
al fine di concludere il lavoro da me richiesto e per potervi attribuire i 4 Crediti di Estimo, indispensabili per i Laboratori di Progettazione, vi invito a inviarmi al più presto (in formato PDF) i vostri elaborati. Tale consegna deve essere effettuata per e mail.
Quanto al mancato appuntamento di venerdì ultimo, suggerisco di leggere con assiduità gli avvisi sul mio Sito, ove vi sono i "rinvii" e/o gli "spostamenti" delle revisioni (sempre per cause di forza maggiore).
Ribadisco che sono in Facoltà per fine gennaio-febbraio (salvo modifiche, tempestivamente comunicate):
- il lunedì (a partire dalle 11,30 e fino alle 17,00 circa);
- il giovedì mattina dalle 9,00 circa;
- il venerdì, mattina e pomeriggio a partire dalle 9,00 circa.
La sede è Madonna dei Monti, le aule a seconda della disponibilità.
Cordialmente
Prof. Alfredo Passeri

IL PROSSIMO VENERDI' MATTINA, 1 FEBBRAIO, NON SARO' IN FACOLTA' PER UN VISITA ESTERNA CON GLI STUDENTI DI FATTIBILITA'. MA SARO' PRESENTE NEL POMERIGGIO

Incontro di mercoledì 25 luglio-Sede ex mattatoio, ore 9,30

Confermo che mercoledì 25 luglio prossimo, dalle ore 9,30 sede dell'ex mattatoio (aula Piranesi da confermare, chiedere in portineria), avverrà il primo incontro con gli studenti del Terzo Anno che, per varie ragioni, non hanno sotenuto l'esame nella sessione estiva. Successivamente, su questo Sito, verranno pubblicate le date degli incontri di settembre, prima dell'appello d'esame.

Prof. Alfredo Passeri

Consegna tesina finale Estimo, lunedì 16 luglio, ex mattatoio (9,30-15,30)-TERZO ANNO

Consegna tesina finale Estimo, lunedì 16 luglio, ex mattatoio (9,30-15,30)

 

Dalle 9,30 – prima aula disponibile – saranno ritirate le “tesine finali” del Modulo di Estimo nei Laboratori di Progettazione (Montuori, Palmieri, Vidotto) del Terzo Anno. Siete pregati di preparare una copia cartacea (da presentare anche in sede d'esame), per permetterci di leggere il vostro contributo e, soprattutto, le vostre conclusioni. Ma noi ritireremo “solo” il PDF di tali vostre tesine (in CD, oppure copiando il lavoro da una chiavetta USB). E’ ovvio che ci aspettiamo “elaborati completi” di ogni parte descritta dalla docenza sul Sito e discussa nelle revisioni tenute – in particolare – a partire del 28 maggio scorso, fino al 10 luglio.

A chi, per varie ragioni, non avesse potuto completare il lavoro (poche o insufficienti revisioni, impossibilità di seguire le lezioni e le revisioni del Modulo, tesina integrativa “non concordata” con la Docenza, incompletezza del materiale, etc.) comunichiamo la nostra disponibilità per il giorno mercoledì 25 luglio prossimo, ore 10,00 ex mattatoio che sarà dedicato a discutere e stabilire ogni passo successivo per sostenere l’esame a settembre.

Infine, sul sito di Estimo, verranno pubblicati date e orari degli incontri dopo le vacanze.

Professori Alfredo Passeri e Fabrizio Finucci


 

AVVISO PER GLI STUDENTI DEL TERZO ANNO PROSSIMI INCONTRI luglio 2012

Comunico date e orari dei prossimi incontri:

Lunedì 2 luglio, dalle 14,00 alle 17,00;

Mercoledì 4 luglio dalle 9,30 alle 12,30 - dalle 13,30 alle 17,00.

Sede dell’ex mattatoio, prima aula disponibile.

Non ci sono prenotazioni, perché le liste verranno redatte al momento.

 

Prof. Alfredo Passeri

 

PER TUTTI GLI STUDENTI DEL TERZO ANNO

Vorrei cercare di illustrare, nel modo quanto più semplice possibile, cosa mi aspetto per le vostre conclusioni valutative.

Confermo che la tesina dovrà essere completa:

-         dei temi generali dell’Estimo trattati nelle lezioni (basteranno poche righe esplicative);

-         della relazione illustrativa (il “perché” delle scelte architettoniche operate) e di quella tecnica (comprendete dati generali metrici, quali cubatura superfici totali, etc.);

-         della scelta del bene analogo;

-         dei calcoli metrici di dettaglio del progetto (per esempio, analisi dettagliata dei singoli ambienti della residenza, e coefficienti di ragguaglio);

-         di ogni altro argomento a carattere valutativo;

-         della stima del progetto.

In merito a quest’ultima, voglio precisare che mi interessano due dati fondamentali.

1)      Il “costo di costruzione”, ricavabile per tramite del valore investigato per il bene analogo; detto valore (per esempio 1.100 €/mq) dovrà moltiplicarsi per la superficie ragguagliata di ogni vostro singolo progetto.

2)      Il “valore di mercato” sempre di ogni singolo vostro progetto; esso si riferirà all’indagine di mercato compiuta nella zona a cui appartiene la proposta progettuale, ma necessariamente “epurato” del surplus che comunemente un “venditore” aumenta per lucrare. Voglio dire, in via del tutto esemplificativa che, qualora l’Agenzia del Territorio (o altra fonte) considerino che per un’edilizia similare alla vostra, si vende ad un minimo di 2.800 €/mq e ad un massimo di 3.500 €/mq è impensabile che i vostri progetti possano attestarsi su tali cifre!

La sfida è nel contenere ragionevolmente i valori (non superare e andare oltre i 1.800-2.000 €/mq per l’esempio che precede; ma si tratta solo di un esempio!).

Ragionare sull’incremento percentuale attribuibile al “costo di costruzione” che la legge imporrebbe di non più del 18-20% e che comunemente (come è facile riscontrare anche nell’esempio che precede) sale a causa di un “mercato alterato” da imprenditori o pseudo costruttori o speculatori senza scrupoli e di non meno del 30 o, a volte, anche del 40-50%!

In conclusione, i vostri progetti dovranno costare poco (il giusto) e valere molto.

E’ scontato che, con ogni singolo gruppo, si discuterà nel merito e più dettagliatamente.

Spero di essere stato chiaro.

Concludo ribadendo che oggi pomeriggio 19 giugno, per chi volesse, sarò all’ex mattatoio dalle 15,30 alle 18,00; ma è bene prenotarsi presto, altrimenti – se non ci saranno studenti – non mi fermo più di tanto.

La prossima revisione è fissata per lunedì 25 pomeriggio dalle 14,00 in poi. Successivamente martedì 26, vi saranno altre revisioni.

Prof. Alfredo Passeri

Per gli studenti del Terzo Anno - Modulo di Estimo-Lab. Progettazione

Lunedi' 11 giugno prossimo le revisioni saranno interamente dedicate a coloro che ancora non hanno avuto alcun incontro con il sottoscritto. Costoro sono pregati di "non mancare", al fine di permettere di dare inizio, da lunedi' 18 giugno, alla seconda tornata di revisioni di tutti i gruppi (che saranno iscritti negli elenchi che, volta per volta, predisporro').
Lunedi' 11, infine, saro' in Facolta' dalle 13,00, per raccogliere le prenotazioni; e mi fermero' fino alle 18,00 circa.
Prof. Alfredo Passeri

PER GLI STUDENTI DEL TERZO ANNO IN MERITO A LUNEDI' 4 GIUGNO

NON E' MIA INTENZIONE COSTRUIRE POLEMICHE ARTIFICIALI E OZIOSE. MA SENTO IL DOVERE DI PUBBLICARE - A BENEFICIO DI TUTTI, NESSUNO ESCLUSO - IL MIO PENSIERO. ESPRESSO A SEGUITO DI UNA MAIL RICEVUTA CHE, PARREBBE, ISPIRATA DA MOLTI DI VOI.

DI SEGUITO TROVERETE LA RICHIESTA E LA MIA RISPOSTA A TALE RICHIESTA.

Il giorno 01/giu/2012, alle ore 17.30, MICHELA CERACCHI ha scritto:
Buon pomeriggio Prof.re,
innanzitutto mi scuso se la sto disturbando, ma se non fosse estremamente necessario non lo farei.
Se lo sto facendo è perchè avremmo un problema con la revisione di questo Lunedì, non solo io ed il mio compagno di gruppo, ma parlo anche a nome di altri studenti del Prof.re Vidotto, dicendole che avremmo sostanziali problemi ad affrontare una revisione Lunedì questo, perchè per Martedì è fissata una revisione generale piuttosto "di blocco", nel senso che il professore ha detto che questo Martedì si deciderà chi è nelle condizioni di poter sostenere l'esame in questa sessione o nella prossima. Quindi siamo in piena fase di preparazione degli elaborati.
Inoltre per questo Lunedì era prevista la sospensione della didattica per via delle lauree, quindi suppongo che come me ed il mio compagno, molti altri si erano organizzati con i tempi sapendo che quel giorno non si sarebbe svolta nessuna attività, quindi sono certa che anche molti studenti degli altri canali avrebbero problemi per la revisione in questione.
Visto che è stato così gentile in precedenza nel rimandare la lezione per via di uno sciopero se non erro, sarebbe possibile rimandarla in questo caso per i motivi sopraindicati? Ovviamente recuperandola quando lei meglio crede.
Buona giornata,
Michela Ceracchi

RISPOSTA DEL SOTTOSCRITTO

Le revisioni non le rimando, perché gli altri (Laboratori di Montuori e Palmieri) hanno diritto di interloquire con il docente. E perché dobbiamo recuperare i giorni (molti) perduti. La didattica è sospesa, questo è vero; le revisioni sono un servizio complementare a vostro favore, a cui il sottoscritto non sarebbe tenuto (potrei solo fare lezione).
Nessuno vi obbliga, ma ricordate che in futuro (che per me rappresenta, già dentro l'Università, il campo d'azione della "vera professione al meglio"), non vi sarà concesso di rimandare; o, peggio, di chiedere proroghe. Chi è presente è dentro; chi è assente è fuori dall'attività di ricerca, professionale, scientifica, etc.
Perché gli impegni si rispettano. Tutti senza eccezioni. Secondo il mio parere avete la possibilità - se volete - di affrontare due revisioni in due giorni. Se non lo farete, dimostrerete a voi stessi (ed anche al sottoscritto) di non saper gestire il vostro tempo, le vostre energie, il rispetto degli impegni.
Questa la mia opinione.
A voi la scelta.
AP

P.S. Come ho scritto sul Sito, non sono affatto gradite mail "private", perché appesantiscono enormemente il lavoro (già gravoso del sottoscritto); si consiglia di venire di persona il lunedì a discutere. Parlare a voce e non con il filtro del computer che rappresenta, specularmente, ciò che ho appena scritto sopra.

 

REVISIONI di lunedi' 4 giugno prossimo - Spostamento AULA

A correzione del precedente avviso, comunico che l'aula delle revisioni di lunedi' prossimo, 4 giugno, sara' la PIRANESI (e non la Ersoch, perche' quest'ultima sara' occupata dalla sessione di lauree).
Invito tutti ad essere puntuali, ribadisco che non cambia l'orario stabilito, e che rimane confermato l'elenco del precedente avviso. Per coloro che non sono compresi in tale elenco sara' prossimamente fissato un appuntamento ad hoc.
Rivolgo la preghiera di non inviarmi mail che non fanno che appesantire il mio gia' gravoso lavoro. Chiedo cortesemente di venire il lunedi' e discutere a voce le varie e personali questioni.
Prof. Alfredo Passeri

REVISIONI di lunedì 4 giugno 2012 - Terzo Anno

Elenco delle revisioni del 4 giugno 2012 – aula Ersoch

Laboratorio Montuori dalle 14,00

1) Giulia MORICONI – giulia.moriconi@libero.it

2) Flaminia SILVESTRI – flaminia_silvestri@hotmail.it

3) Maria BROVERO – giusibrovero@gmail.com

4) Emma CAPOBIANCO – emm.capobianco@stud.uniroma3.it

5) Simona BARTALI – simonabartali@hotmail.com

6) Francesco CIRICOSTA – francesco.ciricosta@libero.it

7) Michele CAPONE – michele.pix@gmail.com

8) Benedetta ORLANDO – benedetta.o@hotmail.it

9) Matthias SCHMIDT – m@tthias-schmidt.de

10) Martina SILVI – martinasilvi@yahoo.it

11) Chiara PIERETTI – chiara.pieretti@gmail.com

12) Agnese CALENNE – agnesecalenne@gmail.com

13) Silvia CONCHIONE – conchione_s@yahoo.it

14) Carolina DE LILLO MAGLIULO – carolina.delillomagliulo@gmail.com

15) Carol CICCARELLI – carol.ciccarelli@gmail.com

16) Simone BEVILACQUA – simonedrunk@yahoo.it

17) Angelo DEL GROSSO – angelo_dg@tiscali.it

18) Cecilia D’ORAZIO – ceciliadorazio@live.com

19) Claudia BASTIANONI – claudia.bastianoni@hotmail.it

20) Sarah DRAGOTTI – sarah.dragotti@alice.it

21) Francesca Paola MONDELLI – tersicore.90@hotmail.it

22) Elisa CESCHIA – c.elisa89@hotmail.it

23) Caleb MAESTRI – humanoid1990@hotmail.it

24) Adele MOSCONI – adele_08@hotmail.it

25) Lucia STEFANI – lucia-coccy-@hotmail.it

26) Emidio DELL’ISOLA – soppiantailsistema@yahoo.it

27) Florencia SILVA – flo11@hotmail.com

28) Francisca ALDUNATE – francisca.aldunate@gmail.com

29) Daniela MELIS – melis-daniela@hotmail.it

30) Claudio MELIS – klau.melis@tiscali.it

31) Stefano AZZURRO – s.azzurro@gmail.com

32) Patrizio BOCCANERA

33) Camilla ORLANDI – camillaorlandi91@hotmail.it

34) Valentina SALES – vale._.7@hotmail.it

35) Loredana ARRIOLA NACCI – loredana_149@hotmail.com

36) Silvia CAPORALE – silvia caporale@hotmail.it

37) Valentina BOVA – valentinabova@hotmail.it

38) Sara SALATINO – sara.salatino.89@gmail.com

39) Andrea CASTRICHELLA – caster90@hotmail.it

40) Francesco Flavio CASTELLO – ff.castle27@hotmail.it

Con l’elenco sopra riportato, si esaurisce la prima tornata delle revisioni degli studenti del Laboratorio Montuori che hanno lasciato i riferimenti mail e del cellulare.

Mancano all’appello (risultavano assenti, tra l’altro, il 14.5.2012):

-       Michela Auriemma

-       Alice Cretolara

-       Filippo Antonucci

-       Princesse Samba Makondele

-       Irene Festa

-       Matteo Andreotti

-       Ernest Biyrova (?)

-       Italo Bozzato

-       Emilio Tumminieri

-       Carla Sabine Alvarez

..................................

Laboratorio Palmieri dalle 16,00

41) Shuiyi DONG – yuchkishuiyidong@hotmail.com

42) Silvia Fortunato – silvia.fortunato.90@gmail.com

43) Chiara IACOVONE – ch.iacovone@gmail.com

44) Tommaso MENNUNI – tommaso.mennuni@gmail.com

45) Valentina SIMONETTA – valentina.simonetta@email.it

46) Futura FALCO

47) Valentina PELUSO – valentinapeluso@hotmail.com

48) Simone CAMARDA – simonecamarda.arc@gmail.com

49) Giulio de BONFILS – gdebonfils@gmail.com

50) Marco MUSETTI – mar.musetti@libero.it

51) Claudio PANTANO – santaclauz@hotmail.it

52) Silvia FARINA – sil.farina@stud.uniroma3.it

53) Giulia GOBBI – ikachan@hotmail.it

Con l’elenco sopra riportato, si esaurisce la prima tornata delle revisioni degli studenti del Laboratorio Palmieri che hanno lasciato i riferimenti mail e del cellulare.

Mancano all’appello (risultavano assenti, tra l’altro, il 14.5.2012):

-       Claudia Perniola

-       Alberto Manzo

-       Morena Rosito

-       Davide Onorati

-       Irene Rossi

-       Antonio De Felice

-       Marion Prevoteao

-       Marta Pesci

..............................

Laboratorio Vidotto dalle 17,00

54) Alfonso PALMIERO – alf.palmiero@stud.uniroma3.it

55) Michela CERACCHI – mic.ceracchi@stud.uniroma3.it

56) Simone FRACASSO – fracassoerre@yahoo.it

57) Ilaria VOLPI – ilaria88@hotmail.it

58) Marco NERI – marco_neri87@yahoo.it

59) Cecilia ROSA – cecilia.rosa3@gmail.it

60) Lorenzo PIRONE – lorenzo.pirone@gmail.com

61) Rodrigo SALSEDO – rod.salsedo@stud.uniroma3.it

62) Selina MASTINI – selina.mastini@yahoo.it

63) Michelangelo PROIETTI – michelangelo.proietti@gmail.com

64) Micol PUCCIARELLI – mic.pucciarelli@stud.uniroma3.it

65) Silvia ROSSETTI – sil.rossetti1@gmail.com

66) Merih DEDELER – ophrgs4400@gmail.com

67) Marta BRACONCINI – marta.braconcini@libero.it

68) Matteo PERSANTI – mat.persanti@stud.uniroma3.it

69) Morena MIMMI – morena_mimmi@libero.it

70) Fabio LIBERATI – fabio.liberati@gmail.com

71) Besjana SEJDARASI – besjanasejdarasi@hotmail.it

Con l’elenco sopra riportato, si esaurisce la prima tornata delle revisioni degli studenti del Laboratorio Vidotto che hanno lasciato i riferimenti mail e del cellulare.

Mancano all’appello (risultavano assenti, tra l’altro, il 14.5.2012):

-       Alessio De Simone

-       Edoardo Croce

 Vi prego di controllare se siano corretti gli indirizzi e le mail, e di comunicarmi le variazioni e/o gli errori.

 

Prof. Alfredo Passeri

Calendario revisioni lunedì 28 maggio a partire dalle14,00, aula PIRANESI (anziché Ersoch)

Riporto sotto l'elenco degli studenti che faranno revisione lunedì 28 maggio prossimo. L'AULA SARA' LA PIRANESI (anziché la Ersoch, occupata da un Convegno).

Tutti sanno che mi aspetto di parlare, tra l'altro, del bene analogo prescelto, dei dati metrici di progetto e delle superfici ragguagliate. A disposizione per ognuno, non più di 10 minuti, perché - ovviamente - vi saranno altre revisioni dedicate ai singoli gruppi. In ogni caso, le linee didattiche dal sottoscritto richieste sono reperibili nell'avviso della settimana scorsa.

....................................

Elenco delle revisioni del 28 maggio – aula PIRANESI (anziché aula Ersoch, occupata da un Convegno)

LABORATORIO VIDOTTO - dalle ORE 14,00

1) Francesco SEGALA – fra.segala@stud.uniroma3.it

2) Silvia VOLPE – silviavo@hotmail.it

3) Antonella MURRO – antonellamurro@gmail.com

4) Massimiliano MILOTTI – massimo_milo@hotmail.com

5) Marco TONDO – tondo.marco@gmail.com

6) Anna MARCUCCI – anna.marcucci@gmail.com

7) Margherita ERBANI – margherita.erbani@gmail.com

8) Valerio MONESI

9) Elena ROMITI – elena_romiti@libero.it

10) Marco SGNAOLIN – marco.sng@hotmail.it

11) Eugene LAURENT – elaurent@gmail.com

12) Loriano Lorenzo GIANNONE

13) Carmen PRESTA – arwen19@hotmail.it

14) Noemi TULII – noemi.tulii@email.it

15) Beatrice TARICA

16)Marco PROIETTI – marcoproietti22@yahoo.it

17) Chiara LUCHETTI – chi.luchetti@gmail.com

LABORATORIO MONTUORI - dalle ORE 15,30

18) Massimo GUIDA – guidam@tiscali.it

19) Laura CESNULEVICIUTE – lauritaces@hotmail.com

20) Roberto COCCIA – roberto.coccia@hotmail.it

21) Martina GENTILI – martina_gentili@yahoo.it

22) Emilio AVANZI – emi.avanzi@stud.uniroma3.it

23) Matteo AQUILINO – matteo07@msn.com

24) Felipe DONOSO KRAUSS – felipedk@gmail.com

25) Eleonora AMBROSIO

26) Elisabetta PIZZARI – beths@hotmail.it

27) Flavia DI VINCENZO – flavia-fri@hotmail.it

28) Arianna DI IORIO – debughina@hotmail.it

29) Salvatore OCCHIPINTI – active_fresh@hotmail.it

30) Francesca LUCIANI

31)Denise CASAGRANDE – denise.casagrande@fastwebnet.it

32) Serena BRUNO GALLO – sere90bg@libero.it

33) Gabriele AIO’ – gabriel91@hotmail.it

34) Chiara HAYEK – chiara.hayek@fastwebnet.it

35) Federico CAPRIOTTI – federicocapriotti@live.it

36) Giulia MENCARINI – giulia.mencarini@gmail.com

37) Sebastiano BERTOCCHI – seba.b@hotmail.it

38) Marine FLEURY – marine.fleury@opfl.ch

LABORATORIO PALMIERI - dalle ORE 17,00

39) Fulvia LAURO

40) Michele MAGAZZU’

41) Enrica LIUZZI – enricaliuzzi@libero.it

42) Raffaella CRISTIANO – raffaellakris@libero.it

43) Osvaldo LIVA – livaosvaldo@yahoo.it

44) Giorgia IZZI – gioizzi@stud.uniroma3.it

45) Giorgia IACOVELLI – gio.iacovelli@stud.uniroma3.it

46) Erminia D’ITRIA – werminia@hotmail.it

47) Martina GRIMALDI – minna80@hotmail.it

48) Emanuele MANTA – emanuele-manta@hotmail.it

49) Greta SERVETTI – greta.servetti@gmail.com

50) Roberto MAZZA – roberto.mazza@gmail.com

51) Elena Maria ROSSI – ely_so@hotmail.it

52) Roxana VAKIL MOZAFARI – rox.vakilmozafari@stud.uniroma3.it

53) Giulia MARZOCCHI – giulia.marzocchi@gmail.it

Pagine