Modulo di Estimo Terzo Anno

Calendario delle revisioni di lunedì 21 maggio, ore 14,00 – aula Ersoch

Calendario delle revisioni di lunedì 21 maggio, ore 14,00 – aula Ersoch

Modulo di Estimo Terzo Anno

Comunico l'elenco dei gruppi che faranno revisione. Ricordo che il colloquio, per ciascuno dei gruppi, avrà durata di non più di 15 minuti. In occasione di tale incontro si discuterà:


-        dell’esercitazione svoltasi il 2 aprile scorso;


-        dei temi generali dell’Estimo trattati nelle lezioni;


-        della scelta del bene analogo;


-        dei primi provvisori calcoli metrici di progetto;


-        della relazione generale e di quella illustrativa;


-        delle ipotesi di stima del progetto in corso;


-        di ogni altro argomento a carattere valutativo.


Ricordo a tutti che è perfettamente comprensibile vi sia, a tutt’oggi, una certa incompletezza del progetto; l’incontro quindi con il sottoscritto ha carattere eminentemente di “colloquio chiarificatore” (esso non ha né valore di prova d’esame, né di esonero, etc.).


Dichiaro che, alla sopra descritta prima serie di revisioni, seguiranno ogni lunedì pomeriggio e fino alla conclusione del semestre, ulteriori altri incontri. Al fine di permettere a tutti di sostenere l’esame nel migliore modo possibile, esaurendo quindi per tempo l’esperienza del Modulo di Estimo all’interno dei Laboratori di Progettazione.


 


Di seguito l’elenco dei gruppi (estratti casualmente a sorte) che sono tenuti a presentarsi lunedì prossimo.


 


· LABORATORIO PALMIERI ore 14,00


1) Roberto Pantalfini - rob.pantalfini@alice .it


2) Giulia Ronconi – giu.ronconi@gmail.com


 


3) Adesewa Bertolazzi – aftersewahotmail.com


 


4) Rachele Mangano – rex32hotmail.it


5) Jessica Tozzi – jessica.tozzi89@gmail.com


 


6) Emiliano Pacifico – emiliano pacifico@yahoo.it


7) Claudio Felici


 


8) Daniele Gugliotta – daniele-gugliotta@hotmail.it


 


9) Daniele Gosti – dan.gosti@gmail.com


10) Cristina Fabrucci


......................................


· LABORATORIO MONTUORI ore 15,30


11) Stefano Cirulli – arroccobilaccio@hotmail.it


12) Gaia Canè – tigro89@hotmail.it


 


13) Matilde Bevilacqua – matycricy@hotmail.it


14) Federica Colosimo – federica1785@hotmail.it


 


15) Eleonora Cascio – zingarella87@hotmail.it


16) Matteo Ciurlia – ciurliam@hotmail.com


 


17) Mario Ruiz Ortega – morioruizortega@hotmail. Com


18) Narciso Vormediano Chicharro – narcivc@correo.cegr.es


19) Angela Carmona Jimenez – angelacarmonajimenez@yahoo.es


 


20) Nino Tammaro – ntammaro@me.copm


21) Andrea Adriatico – adriatico@cinemare.it


 


22) Alessio Clarizio – clariziolab@gmail.com


23) Andrea Barba – a.barba18@hotmail.it


.........................


· LABORATORIO VIDOTTO ore 17,00


24) Pierangelo Perna – pie18@live.it


25) Francesco Proietti


 


26) Erica Agnelli – eri.agnelli@stud.uniroma3.it


27) Cecilia Falcone – falcone_c@yahoo.it


 


28) Mirko Fontanelli – mirko.fontanelli@mail.com


29) Matteo Polci – matteo.polci@gmail.com


 


30) Michela Infantino – michelainf@gmail.com


 


31) Edoardo Croce – edo.croce@stud.uniroma3.it


 


Si ricorda, infine, che è d’obbligo la presenza; e che per acquisire i 4 crediti di Estimo, occorre dimostrare la “presenza attiva” nelle 60 ore previste.

 

Prof. Alfredo Passeri


 

AVVISO PER GLI STUDENTI DEL TERZO ANNO - SOLLECITO

A pochi giorni dalla consegna (entro lunedì 7 maggio prossimo), solo 2 gruppi hanno comunicato i nomi dei partecipanti al gruppo stesso e la prima indicazione del bene analogo. Ricordo che ho, di buon grado, concesso di saltare la lezione scorsa del 30 aprile per facilitare molti allo scopo. Mi aspetto - prima di lunedì - che sul Sito compaiano "tutti i gruppi di lavoro" e le scelte del "bene analogo", come espressamente richiesto dal sottoscritto nei miei precedenti avvisi.

Prof. Alfredo Passeri - Modulo di Estimo nei Laboratori di Progettazione del Terzo Anno

 

PER GLI STUDENTI DEL TERZO ANNO: MATERIALE DIDATTICO 2

Come promesso, in allegato il materiale che vi servirà per la scelta del bene analogo. Ed anche, per le future superfici ragguagliate.

Mi raccomando di “non perdere di vista” i principali link che riportano informazioni essenziali per il vostro lavoro. Tra di essi consiglio:


-       competitionline.com;


-       archdaily.com;


-       e, naturalmente, europaconcorsi.com.

Quanto poi alla bibliografia, ove è possibile trarre prezzi di riferimento, spunti metrici vari, etc.:


-       Hoco, Density Housing Construction & Costs (dove è possibile trarre indicazioni utili di costo);


-       Total Housing, alternatives to urban sprawl;


-       Density projects;


-       Territori europei dell’abitare (a cura di L. Gelsomino e O. Marinoni).

Ancora una volta sollecito a inviare sul Sito quanto richiesto nel precedente avviso.

 

Prof. Alfredo Passeri

Rinvio lezione prevista per il prossimo 30 aprile 2012

Comunico che LUNEDI 30 APRILE PROSSIMO non ci sara' lezione. Tale decisione e' presa per accogliere le molte richieste da parte di studenti che, non essendo di Roma, vorrebbero trascorrere il ponte del 1 maggio a casa.
Verra' recuperata, detta lezione, nei modi che esporro' successivamente, con cadenze settimanali di "revisioni" per ogni gruppo di lavoro.
A tal proposito, ricordo a tutti che mi aspetto vengano inviati i contributi richiesti nella lezione scorsa di lunedi' 23 u.s.
E cioe': 1) comunicazione sul Sito dei nomi degli studenti che compongono il gruppo di lavoro; 2) laboratorio di appartenenza; 3) prima scelta ipotetica del "bene analogo", indicato quale iniziale riferimento concettuale e dei costi del modello di progetto che si sta elaborando.
Ricordo poi e infine, che molti non hanno ritirato l'esercitazione e che pertanto risultano "assenti" all'ultima o alla penultima lezione.
L'appuntamento prossimo e' quindi fissato per lunedi' 7 maggio; in quella occasione tutti dovranno aver postato i loro contributi (lo ripeto, iniziali, ipotetici e modificabili) come sopra indicato.
Prof. Alfredo Passeri

PER GLI STUDENTI DEL TERZO ANNO: MATERIALE DIDATTICO

Al fine d'iniziare con alcune importanti definizioni, per prendere cognizione delle regole della “stima”, vi invito a leggere (e studiare) il materiale in allegato. Sarà il tema delle prossime lezioni. Buon lavoro

Prof. Alfredo Passeri

AllegatoDimensione
Office presentation icon REDAZIONE DELLA STIMA DEI COSTI.ppt3.69 MB

TERZO ANNO - Elenco studenti con materiali mancanti

Riporto, ancora una volta e integrandolo con altri nomi di studenti che nel frattempo hanno consegnato, l'elenco di coloro che finora (16 luglio ore 9,00) dobbono consegnare i loro PDF: 1) Giacomo ANGELETTI; 2) Leandro CRISTOFARO (ha consegnato un DVD vuoto); 3) Federico BIANCU; 4) Lorenza FORTUNA e Paolo TOMASELLO; 5) Giulio LANZIDEI; 6) Niccolò CANULLI.

Ricordo che non è sufficiente postare sul Sito le vostre tesine: detti materiali devono essere in formato cartaceo + il PDF.

Senza farvi perdere tempo, potete lasciare il CD in portineria a Madonna dei Monti entro lunedì 18; e come ultima possibilità (in ogni caso "prima dell'esame"), consegnarmelo il 19 mattina all'ex mattatoio.

Vi ringrazio della collaborazione e raccomando gli impegni presi che valgono per tutti.

Alfredo Passeri

PER LA TESINA FINALE DI ESTIMO - 1

In allegato materiali indispensabili per la "tesina finale".

AP

P.S. Per le superfici di ragguaglio si possono considerare le superfici lorde dei singoli ambienti; ma scientificamente è più corretto assumere quelle "nette", in quanto effettivamente utili ai fini della godibilità piena degli spazi.

Pagine