Mi scuso per la foto che è molto chiara ma era l'unico modo in cui sono riuscita a caricarla.
La disposizione delle stanze è cambiata, e la casa ora è divisa in zona giorno e zona notte. Le scale per accedere all'atelier sono esterne. La parte tratteggiata indica che il secondo piano è agettante.
Questo è il secondo piano. E' sempre diviso in tre ambienti, stavolta più grandi, e si accede direttamente nel primo dei tre, quello con luce proveniente esclusivamente da nord. Il secondo ambiente, quello più illuminato è anche il piu' grande, sotto c'è la camera oscura e un bagno con anticamera
Che ci stanno fare due pilastri al piano di sopra, se non proseguono di sotto? Che ci stanno a fare i pilastri al piano di sotto? Vi pare possibile che chi dorme nelle camere debba traversare tutta la casa per fare pipi? Perché avete fatto due camerette microscopiche, invece di un’altra camera comoda (da due letti o matrimoniale) ?
Manca poi ogni indicazione della volumetria dello studio, che mi sembra di ricordare sia abbastanza interessante. Ce ne è bisogno, altrimenti la vostra casa è davvero troppo sempliciotta.
Con questa sistemazione bagno, cucina e lavanderia sono raggruppati. Al piano di sopra lo studio è nuovamente diviso in tre stanze con luce diversa che si succedono.
Ciao Elena, hai poi pensato alla volumetria dello studio? avevi sottolineato più volte (e sembra interessante) alcuni passaggi di luce, quest'aspetto dovrebbe leggersi nel progetto, con dei disegni e non solo a parole (forse in sezione?), hai fatto un plastico? con l'uso di una lampada potresti simulare il percorso del sole e capire quest'aspetto. Per venerdì porta quel che hai (disegnato in modo preciso), buon lavoro
Ciao Elena,
bene per il plastico ma le aperture che proponi sono troppe e anche grandi, sia al piano terra che le stanze del secondo piano, in particolare quella in mezzo prende luce da tutte le parti! porta le sezioni e anche tutto quel che hai e lo rivediamo oggi a laboratorio, buon lavoro!
Commenti
pianta 1:100 del primo e del secondo piano
elena luongo - Gio, 13/12/2012 - 18:31sezione 1:100 B-B'
elena luongo - Gio, 13/12/2012 - 18:45sezione 1:50 A-A'
elena luongo - Gio, 13/12/2012 - 18:49Mi scuso per la foto che è
elena luongo - Gio, 03/01/2013 - 21:24Mi scuso per la foto che è molto chiara ma era l'unico modo in cui sono riuscita a caricarla.
La disposizione delle stanze è cambiata, e la casa ora è divisa in zona giorno e zona notte. Le scale per accedere all'atelier sono esterne. La parte tratteggiata indica che il secondo piano è agettante.
Questo è il secondo piano. E'
elena luongo - Gio, 03/01/2013 - 22:14Questo è il secondo piano. E' sempre diviso in tre ambienti, stavolta più grandi, e si accede direttamente nel primo dei tre, quello con luce proveniente esclusivamente da nord. Il secondo ambiente, quello più illuminato è anche il piu' grande, sotto c'è la camera oscura e un bagno con anticamera
Domande: Che ci stanno fare
francesco cellini - Sab, 05/01/2013 - 15:25Domande:
Che ci stanno fare due pilastri al piano di sopra, se non proseguono di sotto? Che ci stanno a fare i pilastri al piano di sotto? Vi pare possibile che chi dorme nelle camere debba traversare tutta la casa per fare pipi? Perché avete fatto due camerette microscopiche, invece di un’altra camera comoda (da due letti o matrimoniale) ?
Manca poi ogni indicazione della volumetria dello studio, che mi sembra di ricordare sia abbastanza interessante. Ce ne è bisogno, altrimenti la vostra casa è davvero troppo sempliciotta.
Con questa sistemazione
elena luongo - Mer, 09/01/2013 - 22:51Con questa sistemazione bagno, cucina e lavanderia sono raggruppati. Al piano di sopra lo studio è nuovamente diviso in tre stanze con luce diversa che si succedono.
Questi sono i moduli del
elena luongo - Mer, 09/01/2013 - 23:11Questi sono i moduli del piano di sopra (non sono disegnati in modo preciso ma servono a far capire le dimensioni delle stanze e il loro rapporto)
Ciao Elena, hai poi pensato
laura pujia - Gio, 10/01/2013 - 01:27Ciao Elena,
hai poi pensato alla volumetria dello studio? avevi sottolineato più volte (e sembra interessante) alcuni passaggi di luce, quest'aspetto dovrebbe leggersi nel progetto, con dei disegni e non solo a parole (forse in sezione?), hai fatto un plastico? con l'uso di una lampada potresti simulare il percorso del sole e capire quest'aspetto. Per venerdì porta quel che hai (disegnato in modo preciso), buon lavoro
Ciao Elena, bene per il
laura pujia - Lun, 21/01/2013 - 10:31Ciao Elena,
bene per il plastico ma le aperture che proponi sono troppe e anche grandi, sia al piano terra che le stanze del secondo piano, in particolare quella in mezzo prende luce da tutte le parti! porta le sezioni e anche tutto quel che hai e lo rivediamo oggi a laboratorio, buon lavoro!
T
elena luongo - Mer, 13/02/2013 - 11:43T
Questo e' il plastico della
elena luongo - Mer, 13/02/2013 - 11:44Questo e' il plastico della volumetria dell'atelier
Cara Elena, ridimensiona le
Giorgia De Pasquale - Mer, 13/02/2013 - 12:07Cara Elena,
ridimensiona le immagini..sono troppo grandi!!!!
queste sono le piante del
elena luongo - Mer, 13/02/2013 - 13:24queste sono le piante del primo e del secondo piano.
Secondo piano: sono 4 ambienti
1.il primo è quello di ingresso, con luce proveniente da nord-ovest
2.il secondo ha luce proveniente da nord
3.Il terzo ha luce da sud-est
4.Il quarto ambiente è la camera oscura.
Questo è il prospetto NO
elena luongo - Gio, 14/02/2013 - 14:53Questo è il prospetto NO