Lab3MA

Post legati al lavoro del Laboratorio 3MA, Prof. Giovanni Longobardi

CONSEGNA per la revisione generale del 18 novembre 2010

come concordato nel laboratorio vi richiediamo una consegna articolata in due parti:

1. Considerazioni conclusive sulla messa a norma del progetto generale (di gruppo) relativamente a barriere architettoniche e antincendio, con le stesse modalità grafiche provvisorie della volta precedente. Per chi li ha fatte, anche valutazioni sulle strutture e sul convogliamento delle acque.

2. Considerazioni iniziali sul lavoro (individuale) di dettaglio. Si tratta in prima istanza della comunicazione della vostra scelta di uno spazio particolarmente significativo da approfondire. Può essere, in questa fase, l'abbozzo di un elaborato in scala 1:20 che contenga più tipi di rappresentazioni (piante, anche dei soffitti, sezioni, prospetti, viste 3d, cfr. il disegno di Tessenow mostrato dal prof. Guazzo nonché i materiali "disegnare la costruzione"), avendo come guida gli aspetti di uso degli spazi (cfr. le foto delle  29 biblioteche).

La revisione del 18 sarà su supporti cartacei, mentre è richiesto un post sintetico sul sito entro venerdì 12 novembre.

 

Lezione 1_Condizioni ambientali a livello urbano e territoriale_1011

Lezione 1
CONDIZIONI AMBIENTALI A LIVELLO URBANO E TERRITORIALE
Divisa in Parte 1 e Parte 2
Fisica Tecnica
Marco Frascarolo
 

Pagine