![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EcoBlog - La casa solare Med in Italy si classifica terza al Solar Decathlon 2012 - 02 October 2012
Published by EleonoraVelluto on Mer, 17/10/2012 - 19:56EcoBlog - La casa solare Med in Italy si classifica terza al Solar Decathlon 2012 - 02 October 2012
Un grande traguardo per Med in Italy: la casa solare italiana si è infatti classificata terza sul podio del Solar Decathlon 2012, le olimpiadi dell’architettura sostenibile, svoltesi in Spagna nei giorni scorsi. Dopo l’oro nella sostenibilità, l’argento nell’elettronica ed il bronzo nella comunicazione e nell’innovazione, Med in Italy guadagna un meritato terzo posto nella classifica finale, preceduta dai progetti di Francia e Spagna.
Una vittoria che riempie di orgoglio: la competizione è una delle più importanti nel panorama della bioarchitettura. Un successo che premia gli sforzi di chi va oltre il vivere sostenibile, intervenendo in una fase ancora più cruciale: progettare sostenibile. Questa la vera chiave per ridurre i consumi e l’impatto dell’intero ciclo di vita delle abitazioni.
Come ha sottolineato Chiara Tonelli, architetto team leader di Med in Italy, a commento del podio conquistato:
Si tratta di una vittoria della green economy italiana. Per progettare, produrre e risparmiare energia, isolare termicamente, arredare e trasportare Med in Italy fino al Solar Decathlon di Madrid si sono impegnate alcune delle imprese di eccellenza del nostro Paese. Non a caso Med in Italy è sempre stata in pole position nelle sfide dove a contare erano l’innovazione e il design. Alla fine abbiamo ottenuto un prestigioso terzo posto: possiamo dire che è andata quasi come ai mondiali di calcio. Come in quel caso, ha vinto l’Europa latina e mediterranea. Un risultato non scontato, anche perché è la Germania la capitale dell’abitare sostenibile: in questo caso si è affermata una visione innovativa della bioarchitettura, orientata a risolvere i problemi posti dal clima estremo, che tende al riscaldamento globale esasperando i problemi tradizionali dei paesi del Sud.
Complimenti al team di Med in Italy per questo meritatissimo successo!