![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EcoSeven - Solar Decathlon: La casa italiana Med in Italy conquista il bronzo - 02 October 2012
Published by EleonoraVelluto on Gio, 18/10/2012 - 08:46EcoSeven - Solar Decathlon: La casa italiana Med in Italy conquista il bronzo - 02 October 2012
La casa sostenibile Med in Italy sale sul podio del Solar Declathon, le olimpiadi di architettura sostenibile. La casa mediterranea costruita da studenti, ricercatori e docenti dell'università di Roma Tre, la Sapienza di Roma e la Libera Università di Bolzano si è aggiudicata numerosi premi e numerose medaglie all’Olimpiade riuscendo a ottenere, in finale, una medaglia di bronzo. Med in Italy ha ottenuto, infatti, il primo premio per la prova di ‘Sostenibilità’, secondo premio per ‘Funzionamento della casa’, il terzo per le prove di ‘Architettura’, ‘Innovazione’, ‘Comunicazione e Sensibilizzazione Sociale’ e ‘Bilancio energetico’.
La casa Med in Italy è riuscita a superare anche le case presentate dai Paesi del Nord Europa, nazioni note per la loro capacità di concepire edifici altamente ecosostenibili. A conquistare il primo posto è stata la Francia, con Canopea, mentre in seconda posizione si è attestata la casa spagnola Patio 2.12.
La casa Med in Italy si presenta con un patio chiuso verso l’esterno, in modo da proteggere l’abitazione dai venti caldi e freddi e creare un microclima interno piacevole e mite. La struttura della casa è in legno ed è prefabbricata e modulata, facile da smontare e trasportare. Una volta fissata Med in Italy in un luogo stabile la struttura deve essere riempita con del materiale pesante locale, come terra o sabbia. In questo modo durante l'inverno, quando il sole è più basso, entra all'interno delle stanze dai vetri delle finestre, scaldando i muri e accumulando il calore che viene poi rilasciato durante la notte; in estate, quando il sole è caldo e forte e alto, la casa non lascia passare i raggi diretti, non facendo surriscaldare le pareti. La casa è automatizzata da un sistema domotico che capta i dati della casa come temperatura, illuminazione, umidità e qualità dell'aria, trasmettendoli ad un dispositivo dal quale l'abitante può controllare tutto.
Anche i mobili della casa Med in Italy sono sostenibili: progettati dalla facoltà di Disegno Industriale della Sapienza di Roma, gli arredi interni si possono assemblare senza chiodi né colle, sono totalmente riutilizzabili e riciclabili al termine del loro ciclo di vita.
http://casa.ecoseven.net/news-casa/solar-declathon-la-casa-italiana-med-in-italy-conquista-il-bronzo