“MED IN ITALY”, La casa ecosostenibile in treno da Madrid a Bologna per il SAIE - 18 Ottobre 1012

 

“MED IN ITALY”, LA CASA ECOSOSTENIBILE IN TRENO DA MADRID A BOLOGNA PER IL SAIE

  • evitato il viaggio di 5 tir per 4.000 chilometri e risparmiate 5 tonnellate di CO2 nell’atmosfera
  • esposta al Salone Internazionale dell’Edilizia da oggi al 21 ottobre il progetto premiato a Madrid
  • alla giornata inaugurale ha partecipato il direttore Cargo Trenitalia, Mario Castaldo
  • ingresso omaggio al Salone per clienti delle Frecce e per i soci CartaFRECCIA

Bologna, 18 ottobre 2012

MED in Italy, la “casa ecosostenibile” progettata e costruita in Italia, e premiata a Madrid, ha raggiunto il SAIE di Bologna in treno, trasportata da Trenitalia. Un sodalizio vincente, soprattutto per l’ambiente, perché ha evitato il viaggio di 5 tir e ha consentito di ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera di circa 5 tonnellate.

MED in Italy che resterà esposta fino al 21 al Salone Internazionale dell’Edilizia di Bologna, è stata presentata oggi alla stampa. Per Trenitalia era presente Mario Castaldo, Direttore della divisione cargo della società di trasporto che ha curato questo speciale trasferimento dall’Italia a Madrid e ritorno.

Trenitalia ha trasportato infatti il prototipo dell’abitazione amica dell’ambiente a Madrid, dove ha conquistato il terzo posto al Solar Decathlon Europe 2012, la competizione mondiale di bioarchitettura. Il 3 ottobre è poi iniziato il viaggio di ritorno in Italia, con destinazione Bologna.

Il successo dell’abitazione eco-friendly lo si deve principalmente al team italiano composto da docenti e studenti delle Facoltà di Architettura, Economia ed Ingegneria dell’Università di Roma Tre e del dipartimento di Disegno Industriale de “La Sapienza”, in partecipazione con la Libera Università di Bolzano e Fraunhofer Italia. La collaborazione con Trenitalia ha arricchito il progetto di ulteriore valore, in termini di ecosostenibilità.

PROMOZIONE TRENITALIA - SAIE

In occasione del SAIE, i clienti delle Frecce Alta Velocità di Trenitalia ed i soci del CartaFRECCIA in arrivo a Bologna possono usufruire, tutti i giorni della manifestazione, di un ingresso omaggio al Salone, purché la data del viaggio coincida con quella di visita. Per i clienti Trenitalia è inoltre previsto un accesso rapido alla Fiera con una cassa speciale dedicata.

Le Frecce veloci di Trenitalia offrono opportunità di collegamento con Bologna (1h 05’ da Milano, 37’ da Firenze, 2h e 17’ da Roma) ogni ora da Milano, Roma e Firenze.

I dettagli dell’iniziativa anche sul sito della manifestazione saie.bolognafiere.it e su trenitalia.com

                                        

 

 


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe