![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Blogosfere - Solar Decathlon 2012: la casa "Med in Italy" vince a Madrid - 1 ottobre 2012
Per la prima volta un progetto italiano in gara alle Olimpiadi dell'architettura sostenibile di Madrid conquista il podio. Terzo dietro Francia e Spagna. Lo stile mediterraneo vince anche in architettura.
Lo dimostra il bronzo conquistato da Med in Italy, lacasa a emissioni zero progettata e masse a punto da due università romane (Roma Tre e La Sapienza) alSolar Decathlon di Madrid. Un podio tutto mediterraneo che ha visto al primo posto la Francia e al secondo la Spagna. La manifestazione, giunta alla decima edizione e ideata dal Dipartimento dell'energia americano, mette a confronto venti progetti da tutto il mondo che si sfidano per 18 giorni a superare dieci prove. Le performance hanno a che fare con temperatura, umidità, illuminazione, isolamento acustico, funzionamento degli elettrodomestici e delle attrezzature.
Il progetto italiano è riuscito a piazzarsi nei primi tre posti in sei delle 10 gare: oro in sostenibilità, argento per il funzionamento di elettrodomestici e apparecchiature elettroniche, bronzo in architettura, bilancio energetico, comunicazione e innovazione.
Si tratta di una vera rivoluzione architettonica. Oltre a non consumare energia, gli edifici di Med in Italy ne producono da fonti rinnovabili tre volte più del necessario. Sono economici perché costano 1.400 euro al metro quadrato e rapidi nella costruzione perché sono pronti, chiavi in mano, in soli 10 giorni. Una soluzione ideale per fare fronte a situazioni drammatiche come un terremoto o un'ondata di migranti.
Clicca qui per leggere l'articolo