MED IN ITALY INCONTRA LUMENHAUS

Comunicato stampa

ARCHITETTURA GREEN: MED IN ITALY INCONTRA LUMENHAUS,

IL PROGETTO VINCITORE DEL SOLAR DECATHLON 2010

L’Italia per la prima volta in corsa per realizzare un prototipo di casa vincente nel 2012

 

Lunedì 13 giugno ore 11.30

Facoltà di Architettura ARGILETUM – Aula Urbano VIII

Via Madonna dei Monti 40, Roma

 

MED in Italy, il progetto italiano che parteciperà alle olimpiadi di architettura green a Barcellona nel 2012 incontra LUMENHAUS e il suo capo progetto Joe Wheeler, professore presso il Virginia Tech e Faculty Advisor del team vincente all’edizione di Solar Decathlon 2010 (www.medinitaly.eu; www.lumenhaus.com).

“Un salto nel passato per approfondire il futuro: il sofisticato ed elegante progetto LUMENHAUS rappresenta un’esperienza di successo da approfondire e condividere per sviluppare un nuovo prototipo di casa vincente per la prossima edizione di Solar Decathlon - spiega Chiara Tonelli, team leader di MED in Italy, il gruppo di architetti e designers delle Università di Roma TRE e La Sapienza- Il progetto, che ha vinto il titolo di casa più verde del mondo nel 2010, è la rivisitazione della famosa casa Farnsworth dell’architetto Mies Van Der Rohe. La presentazione da parte del team leader a Roma è un importante tassello che si inserisce nel percorso verso Madrid 2012”.

Il prototipo green che verrà presentato lunedì 13 giugno a Roma, presso la Facoltà di Architettura ARGILETUM – Aula Urbano VIII, Via Madonna dei Monti 40, ore 11.30, è stato realizzato da un team di architetti statunitensi del Virginia Tech guidati da John Wheeler. Il limpido rettangolo vincitore della scorsa edizione di Solar Decathlon è efficiente, a basso impatto energetico e allo stesso tempo generoso negli spazi. Interni ed esterni si fondono in una transizione regolata da un ‘Sistema ad eclissi’: in buone condizioni atmosferiche gli schermi si aprono creando una connessione fisica e psicologica con il mondo esterno. L’estrema flessibilità rende la casa adattabile a tutte le condizioni e climi, ottimizzando al massimo l’efficienza e riduzione dei consumi.

Solar Decathlon è una gara internazionale ideata dal Dipartimento Energia degli Stati Uniti, una vera e propria Olimpiade dell’architettura green.È la prima volta in 10 anni, a partire dalla prima edizione di Solar decathlon nel 2002, che un team italiano viene ammesso alla competizione mondiale. Nella capitale spagnola, nel settembre 2012, MED in Italy parteciperà alla gara tra prototipi abitativi assieme ad altre 19 case provenienti da 14 paesi: Brasile, Cina, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Gran Bretagna, Giappone, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Spagna e Ungheria.

Il progetto della casa mediterranea ha ricevuto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e il patrocinio della provincia di Roma. Partner istituzionali sono il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e l'Agenzia Casaclima. Uno  degli  Sponsor principali è Rubner Haus AG, gruppo leader nella costruzione di case in legno.

 

Per informazioni:

Silverback - Greening the Communication

Paola Richard - p.richard@silverback.it – mobile 366 1645501

Giovanni Nani – mobile 335 474212


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe