![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
27 Giugno 2011 - RSA Modello Analitico
Published by Francesco Cusani on Lun, 27/06/2011 - 15:11
27 Giugno 2011 - RSA Modello Analitico
Iniziamo ad impostare un modello analitico della nostra casa "MED in italy"
Utilizziamo le griglie per unire in modo corretto i nodi in corrispondenza delle intersezioni.
Lucchettiamo i pilastri ed in seguito il framing per evitare qualsiasi problema nel trasfermento al software d'analisi.
Le linee del modello analitico corrisponderanno alle linee di griglia.
Per evitare ulteriori errori, utilizziamo il comando "Auto-detected" (Propriety > Analytical Model) per le prioiezioni del modello analitico: REVITs assegnerà la posizione più logica alle linee analitiche.
Nel nostro progetto troviamo una situazione particolare: due travi affiancate (8x16) poggiano su un unico pilastro (16x16).
Quasi tutti i casi, con un'unica eccezione, l'utilizzo del comando "Auto-detected" ha portato ad ottenere una sovrapposizione delle linee analitiche, continuando a leggere separatamente i due elementi.
Proviamo ad affrontare il problema modellando una famiglia di framing inserendo due elementi in corrispondenza di un'unica linea analitica centrale.