Vittori Antisari_Aggiornamento modello 2011-07-18.

Salve,

 ho finito di modificare la massa che definisce la geometria del tetto, lavoro inziato da cusani.

La massa era modellata in modo tale da renderla molto dififcile da modifcare e da qui è nata la necessità di rimodellarla.

Ho disegnato un rettangolo come base dell'estrusione,

una volta dato il comando estrudi, guardando la massa tramite la vista a raggi x possiamo vedere i punti di controllo, con ad edge aggiungiamo altri due punti di controllo per creare la pendenza sul tetto

Lavorando solo tramite comandi numerici le ho dato la forma del nostro tetto

Infine ho dato un nuovo host hai pannelli tenendo lo stesso tipo di cortain wall e ho rifatto i beam sistem che non sono riuscito ad adattare.

Per quanto riguarda i beam sistem li ho ridisegnato dandogli la complanarità rispetto alle facce, l'unica parte semi-manuale che ho dovuto fare è stata quella delle travi di bordo.

Nel tentativo di andare più automatico possibile ho usato 3d sap, attacandomi alle altre travi gia disegnate.

Il risultato è che adesso il tetto fotovolatico si trova staccato da quello di legno sottostante e all'interno della piramide di inviluppo.

 

Oggi devo staccare prima, Cusani mi aveva detto che c'era una richiesta di viste da esportare, se mi volete dare qualche indicazione saro felice di farle fuori dagli orari di lavoro concordati.

 


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe