“Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua”, cantava il nostro amato Celentano nel lontano 1968. Noi di Med in Italy però di sole e mare non ne abbiamo visto molto in agosto, ma non siamo stati nemmeno “soli quassù in città”.
Durante tutto il periodo estivo infatti, ci siamo riuniti costantemente per portare avanti il progetto, in vista della consegna imminente.
Il 14 settembre poteva sembrare lontano, ma le cose da fare sono talmente tante che ci siamo mossi per tempo e con un’organizzazione che in confronto alla Nasa sono dei dilettanti.
La nostra Valentina Taibi ha progettato un diagramma Gantt iper-strutturato, in cui vengono enucleate le attività da svolgere, con relativa deadline e responsabile assegnato. Ragazzi, solo per capirlo ci ho messo una giornata intera! Scherzi a parte, non lo avevo mai usato prima e devo ammettere che è davvero uno strumento utilissimo, siete d’accordo?
Sono soddisfatta del lavoro che stiamo facendo, con un team di 40 persone, se non si pianifica alla perfezione fin nel dettaglio più piccolo, è davvero difficile portare avanti il lavoro.
Continuiamo a crescere e a imparare, e questo è l’importante.
Ma veniamo ai problemi che abbiamo affrontato. No, non parlo del lavorare a piazza della Repubblica a Roma in questo fine agosto torrido senza aria condizionata, mi riferisco a come cresce la nostra amata Med in Italy.
Abbiamo riprogettato la cucina, preparato un elaborato per la costruzione e l’assemblaggio del muro esterno, stiamo lavorando sul bilanciamento dell’energia elettrica e molto altro ancora.
La stanza da letto ad esempio, era troppo piccola, abbiamo reimpostato la pianta e ora raggiunge i 14 m². Non temete, può sembrare sempre poco, invece è estremamente confortevole e funzionale. Il design poi, mi fa impazzire, già mi vedo dormire profondamente su quel lettone morbido … Vedere qui sotto per credere. Voi che ne dite, vi piace?
Tra l’altro, noi ragazze non possiamo proprio lamentarci, con il materasso rialzabile, tra scarpe e abiti di posto ce n’è da vendere.
O pensate che per i vestiti lo spazio non sia mai abbastanza?
Qui sotto vi svelo un altro rendering della casa: la stanza da letto vista dal patio esterno con il recinto e le imposte in vimini intrecciato a mano, non trovate siano splendide?
Questo materiale è stato scelto appositamente per non dimenticarci mai dell’eccellenza artigiana italiana, anche in un’abitazione innovativa e all’avanguardia come Med in Italy.
Pensate che i pannelli che vedete saranno interamente intrecciati a mano da maestri che abbiamo incontrato nelle Marche, ma vi svelerò la loro identità e i loro trucchi in un prossimo post!
__________________
(Ludovica Principato, Communication Med in Italy)
Le altre tappe di Med in Italy.
http://blog.vanityfair.it/2011/09/le-novita-di-med-in-italy-in-un%E2%80%99estate-senza-sosta/
back to press review