![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Naturalia Blog - La casa da primato energetico - 29 August 2011
Published by EleonoraVelluto on Lun, 19/09/2011 - 15:03Naturalia Blog - La casa da primato energetico - 29 August 2011
Coibentata ed impermeabilizzata con i sistemi Naturalia-BAU
Una casa che non solo consuma meno, ma è anche in grado di produrre sei volte l’energia necessaria per la sua autonomia. È un sogno che tra poco più di un anno potrebbe diventare realtà quando MED in Italy, questo il nome del progetto, sarà presentato a Madrid in occasione di Solar Decathlon, competizione mondiale di architettura sostenibile.
Solar Decathlon è nato negli Stati Uniti nel 1999, ed è aperto a tutte le Università del mondo. L’obiettivo è la progettazione e costruzione di edifici autosufficienti, che utilizzano solo energia solare sfruttando in modo efficiente le risorse naturali.
Per la prima volta un team italiano è stato ammesso alla competizione mondiale che avrà luogo a Madrid nel mese di settembre 2012, dove il progetto italiano sarà messo a confronto con quelli realizzati dalle università del Brasile, della China, della Danimarca, dell’Egitto, della Francia, della Germania, della Gran Bretagna, del Giappone, della Norvegia, dei Paesi Bassi, del Portogallo, della Romania, della Spagna e dell’Ungheria.
Il team di “MED in Italy” è composto da docenti e studenti delle facoltà di Architettura, Economia ed Ingegneria dell’Università di Roma TRE e di Disegno industriale dell’Università di Roma La Sapienza. Per quanto riguarda gli aspetti energetici, la progettazione dell’involucro edilizio sarà interamente curata dal Master CasaClima Research Team (Libera Università di Bolzano e Fraunhofer Italia), guidato dalla prof. Cristina Benedetti, a cui è stato assegnato il ruolo di Project Engineer del team “MED in Italy”.
Per garantire alte performance tecniche dell’involucro ricorrendo a soluzioni naturali ed ecosostenibili la scelta è caduta sui sistemi di coibentazione Naturalia-BAU, che abbinano in modo funzionale e performante i pannelli coibenti in fibre di legno PAVATEX e i prodotti per la tenuta all’aria Pro Clima.
http://naturaliabau.wordpress.com/2011/08/29/la-casa-da-primato-energetico/