![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il sole 24 Ore Speciale Saie - "Med in Italy" sul palcoscenico Ecco la prima casa ecologica - October 2011
Published by EleonoraVelluto on Lun, 10/10/2011 - 19:06Il sole 24 Ore Speciale Saie - "Med in Italy" sul palcoscenico Ecco la prima casa ecologica - October 2011
L’Università degli Studi di Roma Tre offre al SAIE un’abitazione autosufficiente e a regola d’arte
Si alza il sipario sulla casa sostenibile, progettata dagli studenti dell'Universitàdi Roma Tre in partnership con il Laboratorio di Disegno Industriale de La Sapienza.
Il piccolo gioiello si chiama "Med in Italy" parteciperà al concorso internazionale Solar Decathlon Europe 2012 e i visitatori del SAIE 2011 potranno apprezzare in anteprima il plastico. Oltre a ciò potranno discutere filosofia e dettagli della casa sostenibile con il gruppo di progettazione, coordinato dall'architetto Chiara Tonelli, presente in fiera dal 5 all'8ottobre.
Il punto di forza di Med inItaly è innanzitutto il concetto di Mediterraneità, inteso come insieme di conoscenze costruttive tradizionali sviluppate nel corso della storia non solo nel bacino del mediterraneo, ma anche in relazione ai continui contatti tra le culture del Mediterraneo e quelle del vicino e dell'estremo Oriente (Marco Polo è l'esempio più conosciuto).
Dal punto di vista costruttivo, invece, il focus è sul concetto di muratura massiva tipico di tutte le culture che devono affrontare l'elevata temperatura delle estati piuttosto che i rigori degli inverni nordici. La casa è completamente autosufficiente sia dal punto di vista energetico (l'accumulo è garantito da batterie come sulle barche)sia da quello del consumo idrico. E anche l'arte gioca il suo ruolo: la parete nord è completamente affrescata da un artista, Massimo Catalani, che lavora utilizzando sabbie di Madrid e marmo italiano.