![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La Repubblica AFFARI & FINANZA - Veloci ed efficienti per garantire la coibentazione rapida delle case - 10 October 2011
Published by EleonoraVelluto on Mer, 19/10/2011 - 00:04La Repubblica AFFARI & FINANZA - Veloci ed efficienti per garantire la coibentazione rapida delle case - 10 October 2011
Una maniera insospettata ed ecologica di trovare una destinazione agli pneumatici la offre Med in Italy, il progetto che è entrato nella rosa dei 20 finalisti di Solar Decathlon, le Olimpiadi dell'architettura green, la competizione internazionale lanciata nove anni fa dal Dipartimento Energia degli Stati Uniti.
"Una delle caratteristiche della casa che abbiamo progettato è la sua grande capacità di isolamento termico" spiega Chiara Tonelli, team leader del progetto elaborato da un gruppo di docenti e studenti dell'università Roma Tre e della Sapienza. " La coibentazione dà un contributo essenziale per arrivare a creare, come abbiamo fatto, un edificio che produce sei volte più energia di quella che consuma".
Per abbattere i costi e rendere il modello facilmente replicabile, è stata utilizzata una struttura base di legno che viene di volta in volta riempita con supporti isolanti locali. Compresi pneumatici e materiali di risulta se, come potrà capitare, le case dovranno essere realizzate in tempi record per dare ospitalità a persone che vivono esperienze drammatiche come un terremoto o una migrazione di massa.
In questo caso gli pneumatici potrebbero essere recuperati immediatamente. E' un'eccezione : di norma le stesse proprietà di coibentazione vengono sfruttate trasformando il vecchio copertone in un granulato che aiuta a smorzare le vibrazioni.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.27 MB |