![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Relux_simulazione luce naturale
Published by StefanoMartorelli on Gio, 24/11/2011 - 11:04Ciao a tutti, inserisco di seguito alcune immagini in grado di mostrare i dati riguardanti l'apporto della luce naturale nell' ultima versione della nostra abitazione.
1- comparazione nel giorno 20 settembre ore 12 in condizioni di clearsky ed overcastsky
_clear
_overcast
2- comparazione nel giorno 20 dicembre ore 12 in condizioni di clearsky ed overcastsky
_clear
_overcast
NB:
I report completi sono stati inseriti nel dropbox nella cartella: progetto>elaborati>da Frascarolo>relux>computazioni
Commenti
ottimo!
MariaLeporelli - Gio, 24/11/2011 - 12:41Grazie Stefano! adesso voglio provare a fare gli stessi calcoli con Ecotect, penso sia interessante avere un confronto!
A livello di considerazioni generali che dite? i livelli di luce sono considerati buoni? Come mai i lux vengono così uniformi nei due ambienti principali, mentre il FLD è, giustamente, variabile?
Non ho più capito se il tramezzo che divide il bagno dal corridoio ci sarà effettivamente oppure no, sono rimasta un po' indietro nelle considerazioni progettuali, ma si potrebbe provare a capire cosa succede qualora non ci fosse! il bagno così dovrebbe prendere luce dal lucernario.
Nella modellazione ci sono anche il recinto e il tetto fotovoltaico? e il lucernario sopra la loggia davanti alla camera da letto? Immagino di sì, ma non vedendoli nel disegno te lo chiedo per sicurezza! a proposito del lucernario sulla loggia, è altamente probabile che sarà spostato verso sud, dal momento che ci siamo accorti che c'è un problema di irraggiamento estivo sulla vetrata della camera. C'è un post a riguardo qui sul sito.
Teniamoci aggiornati!
FLD con Ecotect
MariaLeporelli - Gio, 24/11/2011 - 17:37Inserisco al volo una prova fatta con Ecotect. Dobbiamo però parlarne un po' meglio se vogliamo avere un confronto affidabile, in particolare servirebbe avere gli stessi colori dei materiali di rivestimento, nonché la geometria, naturalmente. Intanto metto il capture screen.
...mi sa che i valori non si leggeranno, comunque i minimi sono prossimi allo zero (in cucina, ma va messa la porta-finestra) e i massimi sono intorno ai 32%.