Adnkronos - Eco-edilizia italiana protagonista a ‘Ecobuild’ dal 20 al 22 marzo - 7 February 2012

Adnkronos - Eco-edilizia italiana protagonista a ‘Ecobuild’ dal 20 al 22 marzo - 7 February 2012


Roma, 7 feb. – (Adnkronos) – Si terrà dal 20 al 22 marzo prossimi a Londra Ecobuild, la più grande manifestazione mondiale in materia di edilizia ecosostenibile ed energie rinnovabili. Alla manifestazione, coordinate dalla Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito, previste oltre 100 aziende italiane tra Regioni, enti e aziende.

L’edizione 2012, in programma presso ExCel, il nuovo quartiere fieristico londinese, presenta anche un nuovo record: il millesimo metro quadro di spazio espositivo allocato ad oltre un mese dalla manifestazione, segno dell’eccellenza italiana premiata dai circa 55 mila visitatori della scorsa edizione. Eccellenza che anche quest’anno sarà accompagnata dalla presenza istituzionale di numerose regioni italiane, in primis la Basilicata e il Piemonte.

”Siamo orgogliosi – dichiara Giuseppe Paoletti, vicesegretario generale della Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito – di poter preannunciare un ulteriore primato del Padiglione Italiano: secondo le nostre stime supereremo del 20% il numero di espositori del 2011”. Nel 2011 l’area espositiva non arrivava a 1100 mq, mentre quest’anno è stato superato il 1000° mq ad un mese e mezzo dalla manifestazione.

Il padiglione italiano nel 2011 ha attirato oltre 100 aziende (10 volte di più dell’edizione del 2010). I settori di primo piano sono stati: materiali da costruzione e accessori (37,8%), le energie rinnovabili (21,6%) e Interior Design (8,1%). Le energie rinnovabili sono cresciute molto grazie anche al nuovo programma di incentivi del governo britannico. Fitto il programma di conferenze sia dell’edizione 2011 che di quella 2012.

L’anno scorso l’attrazione principale è stato il “Nido d’acqua”, un prototipo di abitazione costruita esclusivamente con materiali eco-compatibili visitato da 2600 persone in 3 giorni. L’idea trainante del ‘Nido d’acqua’ è stata la conciliazione tra stile di vita di alto livello ed eco sostenibilità. La provenienza dei visitatori era dell’84,5% dal Nord Europa e del 12,4 dall’Italia. La prossima edizione rilancerà ulteriormente su scala mondiale le esperienze italiane nel campo dell’ecosostenibilità, aprendo alle prossime edizioni di Ecobuild in Cina e in India.

 

 

http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/Appuntamenti/Eco-edilizia-italiana-protagonista-a-Ecobuild-dal-20-al-22-marzo_312949323129.html

back to press review


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe