![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Network tecnologi - Sostegno all'iniziativa Solar Decathlon - 26 April 2012
Published by EleonoraVelluto on Gio, 26/04/2012 - 20:14Network tecnologi - Sostegno all'iniziativa Solar Decathlon - 26 April 2012
Solar Decathlon è una competizione universitaria internazionale che ha come mission l'incentivazione degli edifici ad alta efficienza energetica.
Tra i 19 team che hanno superato la selezione, per la PRIMA volta, c'è anche un team italiano, quello della Università degli Studi di Roma 3 e dei suoi partner (Disegno Industriale de La Sapienza, il Master Casaclima Research Team della LUB, il Fraunhofer Italia e l'Accademia di Costume e Moda di Roma).
L'obiettivo delle squadre partecipanti è la progettazione e la costruzione di case che consumano la quantità minima di risorse naturali e producono il minimo spreco durante il loro ciclo di vita.
Il Solar Decathlon vede competere tra loro i prototipi realizzati dai team di università che provengono da tutto il mondo. La gara prevede una prima fase a cui hanno aderito numerose università, utile alla selezione dei team che parteciperanno alla fase finale, che si terra a Madrid in Settembre 2012.
La partecipazione del team italiano alla parte finale della competizione, ovvero alla gara di Madrid in Settembre 2012 ( http://www.sdeurope.org), è messa in pericolo da sopraggiunte difficoltà finanziarie.
Risulta importante sostenere questa sfida, in nome della ricerca scientifica.
Per questa ragione il team chiede alla rete internet il sostegno finanziario a Med in Italy (www.medinitaly.eu) lanciando il crowd funding su Eppela (www.eppela.com). Non si tratta di cifre impegnative, ciascuno può scegliere l'entità del suo supporto tra le diverse opzioni previste su http://www.eppela.com/ita/projects/185/med-in-italy-la-casa-100-sostenibile.