![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RUBNER HAUS
Published by EleonoraVelluto on Lun, 02/07/2012 - 13:23RUBNER HAUS
-
POSIZIONE
Solai
Pareti
Infissi
-
IL PRODOTTO
La costruzione di case con struttura in legno è un sistema già ampiamente utilizzato nella maggior parte dei Paesi del centro e nord Europa e in molti altri Paesi del mondo.Questa tecnologia costruttiva consente la realizzazione di edifici residenziali, commerciali e sportivi, anche di grandi dimensioni (oltre i 4 piani) e offre notevoli vantaggi per quanto riguarda la salvaguardia dell’ambiente e il risparmio energetico. Le case in legno sono realizzate su qualsiasi disegno e su misura per qualsiasi esigenza, esattamente come le case in muratura. Inoltre migliorano la qualità abitativa, offrendo maggior comfort e un benessere che solo un materiale naturale come il legno è in grado di offrire. L'abete è una resistente conifera sempreverde che necessita di requisisti minimi e possiede una capacità di crescita rapida. Un altro pregio di questo tipo di materiale è la sua eccezionale durevolezza nel tempo.
-
SOSTENIBILITA'
Il legno si distingue per le sue caratteristiche di bassa conducibilità termica (λ = 0.11 ÷ 0.14) ed elevata inerzia termica. Questo si traduce in minori consumi per il riscaldamento in inverno e per il raffrescamento in estate. Infatti il comfort abitativo è garantito dalla temperatura superficiale delle pareti in legno, che si mantiene uguale alla temperatura dell'aria all'interno della casa evitando , per esempio in inverno, di irradiare freddo come succede alle pareti in muratura. In estate invece, grazie all'inerzia termica del legno, le pareti esposte al sole, e quindi al surriscaldamento, provocano una variazione di temperatura all´interno dell´abitazione dopo parecchie ore, quando comunque anche all´esterno la temperatura è diminuita. Queste prestazioni sono garantite dal perfetto isolamento delle strutture realizzate da Rubner, che associa al legno materiali naturali ad elevate capacità coibentanti come la canapa, la fibra di legno, il sughero e la paglia, assicurando rese termiche elevatissime con spessori molto bassi, quindi minor peso della struttura (e più flessibilità in caso di terremoti) e maggior spazio vivibile all’interno dell’abitazione. Il legno è un materiale rinnovabile e riciclabile. I suoi scarti sono paticamente nulli. Ci vuole molta meno energia per la produzione di prodotti in legno piuttosto che per la produzione di cemento e acciaio. I prodotti in legno inoltre immagazzinano il carbonio, riducendo la quantità di CO2 nell'atmosfera. Alla fine della loro vita, i prodotti in legno sono facilmente riciclabile per altri usi. Infine il legno comporta minori emissioni di gas serra rispetto a materiali non rinnovabili come l'acciaio e il cemento.
-
LO SPONSOR