![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Guida Finestra.it - Saie 2012, un nuovo Saie per un nuovo costruire - 06 July 2012
Published by EleonoraVelluto on Ven, 13/07/2012 - 16:13Guida Finestra.it - Saie 2012, un nuovo Saie per un nuovo costruire - 06 July 2012
La più longeva fiera del settore delle costruzioni italiana va verso un futuro all’insegna dellasostenibilità, del green building e della riqualificazione urbana. Nella sua formula Saie 2012 a Bologna dal 18 al 21 ottobre, dedica più attenzione alle esigenze dei progettisti e delle imprese sui temi della riqualificazioneorganizzando seminari workshop e iniziative che aiuteranno a capire come utilizzare al meglio le nuove tecnologie e intercettare le sfide dell’impatto ambientale ed economico in un momento storico difficile per il settore dell’edilizia. Sostenibilità, antisismica e rinnovocome temi strategici per l’intero Sistema Italia e per il rilancio economico del settore delle costruzioni.
Novità di questa edizione anche la collaborazione con il Salone della Ricostruzione dell’Aquila, una collaborazione strategica per il sistema delle costruzioni, impegnato nella ricostruzione di un territorio che diviene laboratorio per un nuovo concetto di edilizia.
Per la prima volta ad una fiera italiana sarà presentato il prototipo abitativo funzionante basato su autosufficienza energetica MED in Italy, un format di abitazione a bassissimo impatto di (progetto della Facoltà di Architettura ed Economia dell’Università di Roma Tre, Disegno Industriale della Sapienza, Libera Università di Bolzano e Fraunhofer). Si tratta di un’abitazione energeticamente indipendente di 100 m2 di superficie calpestabile, declinata alle esigenze del clima mediterraneo e ad alta efficienza, realizzabile con ragionevoli costi di costruzione e a bassissimo consumo.
Tre nuove macro-aree disegneranno il nuovo SAIE: Green Habitat, dedicata al risparmio energetico sostenibilità ed energia e all’urban design con uno spazio per lo sport e la riqualificazione urbana; la tradizionale grande area dedicata al Cantiere&Tecnologia da sempre presente al Saie; la sezione Progetto&Software totalmente dedicata a tutti gli strumenti di misura e ai software e alle tecnologie per aiutare progettisti e imprese in tutti gli ambiti dell’edilizia.