Leadership magazine - A Roma presentazione di Med in Italy, la casa del futuro - 05 July 2012

Leadership magazine - A Roma presentazione di Med in Italy, la casa del futuro - 05 July 2012


 

Med in Italy, la casa green del futuro, è un progetto realizzato dall’Università degli studi di Roma Tre, dalla Sapienza, dalla Libera Università di Bolzano e da Fraunhofer Italia, che intende lanciare una via mediterranea dell’abitazione ecosostenibile. Lo studio, che ha ricevuto i patrocini da parte del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dall’Agenzia Casaclima, dalla Provincia di Roma e ottenuto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, sarà presentato il prossimo mercoledì 11 luglio alle ore 19.00, presso lo Studio Catalani di via Stevenson 24 a Roma. Med in Italy parteciperà, nel mese di settembre a Madrid, alla gara internazionale di architettura verde organizzato da Solar Decathlon Europe 2012.

 

Nel corso della serata, l’artista Massimo Catalani presenterà in anteprima l’opera realizzata appositamente per Med in Italy: un affresco lungo 12 metri che rappresenta un’acciuga fuori scala. Il grande pesce azzurro dei nostri mari, scelto per promuovere la pesca sostenibile, è dipinto su una delle pareti della casa ecologica con pigmenti fotoluminescenti di Bright Materials, che si caricano di giorno con la luce e si illuminano di notte. Durante la serata sarà presente un rappresentante del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per illustrare la visione del Governo italiano su produzione alimentare a basso impatto energetico e ambientale; il responsabile campagne di Greenpeace Alessandro Giannì parlerà dello stato dei nostri mari e la necessità di orientare la flotta di pesca mediterranea verso un prelievo sostenibile.

 

 Parteciperanno, inoltre, Carlo Alberto Pratesi- sponsorship manager di Med in Italy e professore di Economia, e Business Administration e Comunicazione d’Impresa presso l’Università di Roma Tre e l’architetto Chiara Tonelli team leader del progetto.

 

 Durante la serata lo chef Alessandro Borghese, che ha realizzato il menu della casa, guiderà il team di MED in Italy nella preparazione di uno dei piatti proposti durante il decathlon, le 10 prove da sostenere per ottenere l’oscar dell’architettura verde. Le cene mediterranee e a basso consumo di energia da proporre a Madrid sono state scelte dai lettori dell’Espresso.it con un sondaggio online che ha raccolto circa 34mila voti.

Sarà il team leader Chiara Tonelli, docente di Architetttura a Roma Tre, a spiegare il funzionamento di MED in Italy, la casa ecologica che produce dal sole tutta l’energia necessaria al suo funzionamento e consuma dieci volte meno energia di un’abitazione convenzionale. Il prototipo dell’abitazione è in fase di costruzione proprio in questi giorni presso Rubner Haus in Alto Adige

Back to press review


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe