WINAICO

  • POSIZIONE

    Copertura fotovoltaica


     

  • IL PRODOTTO

    Prodotta con le più innovative tecniche di produzione automatizzate, la serie di moduli solari policristallini WINAICO WSP Blackline unisce la migliore qualità di lavorazione alla garanzia di un’elevata redditività. I moduli fotovoltaici ad elevate prestazioni di WINAICO dispongono di 6x8 celle solari ad alta efficienza da 156 x 156 mm e forniscono una produzione massima grazie all’utilizzo del silicio semiconduttore. Con rendimenti fino al 14,5% e una potenza nominale di 180 – 195 Wp, garantiamo un ottimale sfruttamento della superficie e un'elevata produzione energetica annuale. I moduli producono elettricità anche in condizioni di scarsa luminosità. Tolleranze di potenza esclusivamente positive garantiscono l’aumento dei guadagni come produttori e il recupero dell’investimento. Tutti i modelli presentano l'innovativo telaio WINAICO che garantisce una migliore stabilità.
    Una garanzia della durata di 10 anni protegge l'investimento. 25 anni di garanzia sulle prestazioni garantiscono affidabilità per anni per l’esercizio dei moduli fotovoltaici WINAICO. Le tolleranze positive di -1,5/ +3% dei moduli WINAICO garantiscono produzioni elevate costanti nel tempo. L’ampio sfruttamento dello spettro luminoso, pari ad un fattore di riempimento di almeno il 72,5 %, e l’eccellente comportamento in condizioni di scarsa luminosità, garantiscono un'eccellente produzione dell'impianto.

     

  • SOSTENIBILITA'

    I pannelli WINAICO sono prodotti certificati PV Cycle. Gli acquirenti di un prodotto certificato PV Cycle possono quindi essere certi che i loro acquisti sono molto più rispettosi dell'ambiente e che il produttore lavora per ridurre gli impatti ambientali di tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto, a partire dall'approvvigionamento di materie prime, fino alla fine del ciclo di vita con la raccolta e il riciclaggio.

  • LO SPONSOR

    WINAICO


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe