Med in Italy, la prima casa ecologica italiana a partecipare alla competizione internazionale Solar Decathlon Europe 2012, è partita su un treno Trenitalia in direzione di Madrid, dove si svolgerà la gara in programma dal 13 al 30 settembre.
Il progetto italiano ammesso all’importante competizione internazionale è promosso dalle Università Roma Tre, in collaborazione con “La Sapienza”, la Libera Università di Bolzano e Fraunhofer Italia ed è stato costruito a Bolzano presso RubnerHaus. Il progetto è stato realizzato nel rispetto di tre imprescindibili caratteristiche: comfort, costi di costruzione ragionevoli e bassi consumi.
La casa a zero emissioni, ideata per essere leggera e facilmente trasportabile, verrà costruita in sette giorni dalla squadra composta da studenti e docenti. MED in Italy verrà valutata assieme ai 18 prototipi concorrenti su dieci parametri (decathlon): ad attribuire i maggiori vantaggi saranno il calcolo del bilancio energetico, la qualità architettonica, il comfort ambientale dell’abitazione e il funzionamento di elettrodomestici e attrezzature. E nel calcolo della sua sostenibilità entrerà anche il mezzo di trasporto scelto per far arrivare la struttura a Madrid.
http://www.quotidianocasa.it/2012/8/29/med-italy-la-prima-casa-ecologica-italiana/16298/