29-31 Ottobre 2012 - Med in Italy a Smart City - Bologna
SMART City Exhibition è la manifestazione frutto della partnership tra FORUM PA e Bologna Fiere che darà vita a tre giorni di intenso lavoro presso la Fiera di Bologna il 29/30/31 Ottobre.
Clicca su REAL TIME DATA! GO LIVE!
Segui in diretta i dati e il comportamento della casa MED in Italy a Bologna durante Smart City -
Watch the Real Time Data of the MED in Italy house during the Smart City Exhibition in Bologna!
![]() |
![]() |
Un progetto per Smart City Exhibition del team MED in Italy - con Italian Manufacturing - routed by Caspur:
Il prototipo abitativo MED in Italy trasmetterà "live" durante Smart City, mostrando le prestazioni di un nodo delle nuove reti intelligenti digitali delle città. Ecco un estratto dei dati, in tempo reale! (si aggiornano ricaricando la pagina)
La casa sarà visitabile in tutta la durata della fiera, dalle 9 alle 18.
All'interno si prenderà contatto con il sistema di controllo e con l'ambiente della casa, vederlo in azione, comandare a distanza le parti della casa, parlando con i membri del team e gli studenti che hanno collaborato a tutta la progettazione, la produzione e lo sviluppo della casa e del suo sistema, attuato in collaborazione con Italian Manufacturing e il consorzio CASPUR.
Vi aspettiamo!
La casa mette in campo le sue prestazioni in tempo reale su un innovativo sistema 3D in rete, su protocollo WebGL, attualmente tra i campi di ricerca di aziende come Google, combinandolo con la strutturazione del comportamento nel tempo in un database storico, ricercabile e interrogato dall'interfaccia 3D, prodotto dal "green Box" - una vera e propria scatola nera della casa, collegata a una rete intelligente di sensori wireless a basso voltaggio, che lavora in modo finalmente integrato, monitorando dal comfort al bilancio tra produzione e consumi elettrici, segmentati sulle singole utenze fino allo "stato fisico" di porte e finestre e agli impianti. Ecco di seguito un estratto della interfaccia evoluta del sistema di controllo della casa:
qui sopra e sotto: due vedute dell'interfaccia 3D:
i colori mostrano in tempo reale e storicamente il consumo delle parti della casa

Tutto il sistema usa protocolli di rete, aperti, abbassando i costi e rendendo di fatto estendibile il suo uso al patrimonio edilizio, con lo scopo ultimo di aumentare la consapevolezza degli utenti, mettendoli al centro del sistema di controllo e monitoraggio del proprio ambiente di vita.
Per visualizzare l'interfaccia sperimentale di MED in Italy, è necessario testare se il proprio sistema è compatibile,
lo si può fare al link qui sotto. A sinistra il collegamento senza 3D, a destra quello con 3D:
CONTROLLA SE IL TUO BROWSER SUPPORTA IL PROTOCOLLO WEBGL
CLICCA QUI SE LA PROVA DICE NAY CLICCA QUI SE LA PROVA DICE YAY