Portale di Meccanica
Pubblicata su Portale di Meccanica (http://design.rootiers.it/strutture)

Home > Casa Cavanelas, Oscar Niemeyer

Casa Cavanelas, Oscar Niemeyer

Inviato da Veronica_Piacentini il Dom, 13/06/2010 - 17:15


Sfogliando riviste cercando spunti progettuali e chissà quali "illuminazioni", mi capita sotto gli occhi quest'opera su Casabella, per chi fosse interessato il n.777.

A prima vista una tenda, un velo pizzicato e tenuto su per le quattro punte da quattro appoggi massivi triangolari.

Ciò che mi colpisce di più, leggendo l'analisi che ne viene fatta sulla rivista, è la sagacia con cui l'architetto riesce a nascondere alla vista dello spettatore il vero corpo resistente della struttura.

Gli elementi principali sono questi:

- 4 travi reticolari longitudinali; mentre le due esterne visibili sono a 2 campate, su 2 appoggi, il cui funzionamento è quello di una catenaria (possibile perchè reggono solo metà peso dei carichi),  le due reticolari interne sono in realtà travi a 3 campate su 4 appoggi (2 setti portanti in c.a. posti ortogonalmente agli appoggi triangolari e le 2 reticolari trasversali esterne), che riducono quindi le luci (questo viene chiamato "sistema misto trave/catenaria");

- 15 reticolari secondarie trasversali, di cui le 2 esterne non gravano sulle longitudinali, ma sono collegate anch'esse sugli appoggi triangolari, collaborando alle sollecitazioni.

Mi è sembrato un bell' esempio di utilizzo consapevole di una buona conoscenza strutturale per garantire all'architettura la migliore "forma" ricercata, raggiungendo notevoli luci di appoggio e modesti spessori grazie a un tale sistema organico.

 

 

  • SdC(b) (LM PA) [1]
Image icon Vista d'insieme.jpg [2]
Image icon schema.jpg [3]
Image icon 6b.jpg [4]
Image icon 3b.jpg [5]

URL di origine: http://design.rootiers.it/strutture/node/153

Links
[1] http://design.rootiers.it/strutture/taxonomy/term/2
[2] http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Veronica_Piacentini/SdC%28b%29_%28LM_PA%29/2010/Vista%20d%27insieme.jpg
[3] http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Veronica_Piacentini/SdC%28b%29_%28LM_PA%29/2010/1.jpg
[4] http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Veronica_Piacentini/SdC%28b%29_%28LM_PA%29/2010/6b.jpg
[5] http://design.rootiers.it/strutture/sites/default/files/users/Veronica_Piacentini/SdC%28b%29_%28LM_PA%29/2010/3b.jpg