Tu sei qui

blog di Giacomo Monari

Esercitazione 5_Analisi superfici vetrate prog. Lab 6C_ Azzariti-Monari

Le geometrie fondamentali del  nostro progetto non sono cambiate da quanto è stato illustrato nella terza esercitazione, l' impianto si sviluppa con un sistema di corti che comunicano con una strada pubbllica.

Per tale esercitazione abbiamo scelto di analizzare un edificio tipo che si affacciano su strada

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Quarta Esercitazione-Conifera Parametrica-Giacomo Monari

Di recente sono tornato da un viaggio nei paesi scandinavi ove ci sono ampissime superfici boscose costituite per lo più da conifere.

CATEGORIE: 
CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 
AllegatoDimensione
Binary Data albero.rfa372 KB

Es2_Lab6C_Analisi Solare_Piazza Orazio Giustiniani, 3_Giacomo Monari

Attraverso una più dettagliata modellazione del 3D della prima esercitazione e il comando Solar Radiation del programma Vasari possiamo analizzare come il sole influisce , nelle diverse stagioni, sul comfort del luogo.

Ho deciso di analizzare l'edificio nella stagione invernale ed estiva in quanto sono le più "ostiche" parlando in termini di comfort abitativo, pertanto più importanti da osservare.

L'arco di tempo del soleggiamento in analisi va dall'alba al tramonto.

Inverno

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Lab6C_1Es_Analisi del Soleggiamento_Zona Testaccio_Giacomo Monari

Premessa

L'edificio che ho scelto di studiare è il padiglione delle aule studio della mia facoltà, esso si trova in un complesso industriale ottocentesco caratterizzato da una maglia regolare che racchiude una serie di padiglioni, uguali tra loro nelle caratteristiche fondamentali. L'edificio in analisi è afffiancato sui lati sud-ovest e nord est da due padiglioni più alti di 4 metri (il primo) e 9 metri (il secondo) e tra di essi corre un percorso pavimentato in leucitite.

CLASS: 
CONSEGNA: 
Abbonamento a Feed RSS - blog di Giacomo Monari