Es_1_Es modificata_Analisi delle ombre_Via Oderisi da Gubbio_Barbara Vecchione

L’area che ho analizzato si trova a Roma in Via Oderisi da Gubbio. Si tratta di una zona residenziale, dove troviamo soprattutto edifici in linea. L’appartamento in cui vivo e che andrò ad analizzare si trova in un palazzo circondato da due edifici che fanno parte dello stesso complesso residenziale, e da altri edifici residenziali. Si tratta di edifici alti, che presentano delle corti interne tra un edificio e l'altro.

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Lab_6 Es_5_Analisi superfici Vetrate_Silvia Priante

Per la quinta esercitazione andremo a studiare gli effetti della radiazione solare sulle superfici vetrate.
L'appartamento in esame è posto al quinto piano di un edificio situato in Via G. Volpato, nelle vicinanze del ponte della stazione Trastevere e di Viale G. Marconi.  L'edifico è esposto alla luce solare solo nelle facciate Sud e Est, sulle quali si affaccia l'appartamento analizzato.

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Lab6_Es 5 Analisi superfici vetrate Scafuro Iolanda

 

The apartment is located on  Guglielmo Marconi avenue in a building of 7 floors. My flat is on the sixth floor and it is facing East.

 

The analysis of solar radiation was conducted in all seasons according to the method "Cumulative" (which considers the total of the values​​) and referring to all windows of the apartment.

SUMMER SOLAR STUDY

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

1_es modificata_ Analisi Solare_ via Oderisi Da Gubbio 232_Livia Scipioni

In questa prima esercitazione studieremo il soleggiamento e l'ombreggiamento della propria abitazione.

Per prima cosa  una volta aperto Vasari ho impostato le unità di misura riportandole al sistema metrico attraverso il comando MANAGE-PROJECT UNITS; imposto in seguito la vista assonometrica attraverso il comando MANAGE-ORTHOGRAPHIC VIEW;

 

 

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Marco Molinari - Exam - Work in Progress - LAB6B

Purtroppo, insieme al mio compagno di corso, ancora non abbiamo definito il progetto, siamo un po' in ritardo. Inoltre, come scritto nel blog precedente (es5) non abbiamo la possibilità di fare la radiazione solare. cercheremo, con l'aiuto di qualche compagno di svolgere il compito. 

CLASS: 
CONSEGNA: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS