Inviato da Chiara Pozzi il Sab, 13/04/2013 - 18:06
STUDIO DELLA RADIAZIONE SOLARE
Oggetto di questa seconda eserciatzione è lo studio della radiazione solare sul nostro edificio e sul contesto urbano in cui esso è inserito. Per un'analisi accurata abbiamo caratterizzato il nostro edificio più nel dettaglio rispetto alla prima consegna, modellando specialmente aggetti, balconi e vuoti che più possono influenzare la variazione di radiazione solare.
Inviato da matteo_rosati il Sab, 13/04/2013 - 17:56
salve a tutti,
Durante l'elaborazione dell'ecotec solar radiation mi sono accorto di dover modellare meglio una parte del mio edificio. Esiste un modo per "esplodere l'oggetto e tornare a modellarlo dopo aver fatto finish mass?
grazie
Inviato da Car.Lotito il Sab, 13/04/2013 - 16:38
L’analisi riguardante la radiazione solare ha richiesto la rimodellazione dell’edificio e parte dell’intorno. In particolar modo sono stati aggiunti i soli dettagli che condizionano la ricezione della radiazione come gli aggetti del tetto, le rientranze, i balconi etc, perciò tutti dettagli che oltre a cambiare le ombre sulle facciate ottenute dalla prima analisi, alterano anche la radiazione solare ricevuta.

Inviato da Valerio Addesso il Sab, 13/04/2013 - 13:48
Salve, ho trovato questo comando che mi sembra molto utile per modificare i solidi quando abbiamo dei tetti inclinati, l'unico problema è che non fa creare gli spigoli sulle facce orizzontali.

Il comando si chiama "Add Edge" nel sottomenù "Form Element".

Spigoli posizionati.
Inviato da AlessandroRonga il Sab, 13/04/2013 - 12:06
Pagine