Laboratorio 6 - Attivazione Utenti - Aggiornamento

cari ragazzi,

abbiamo proceduto ad attivare ulteriori nuovi utenti
che abbiamo visto essersi registrati dopo la pubblicazione
del nostro annuncio. Per tutti quei ragazzi è possibile ora entrare
sul portale e scrivere di conseguenza il proprio primo contributo.

Per eventuali altri cercheremo di provvedere se vediamo nuove
registrazioni, è sempre consigliabile, comunque, cercare la massima
sollecitudine nel registrarsi. Le registrazioni saranno chiuse alla data
della consegna di Venerdì.

Cogliamo l'occasione per dire, a chi può, di pubblicare il proprio lavoro
in Inglese

saluti,

S.C.

CLASS: 
Taxonomy upgrade extras: 

Laboratorio 6 - Lezione Introduttiva - Il digitale in architettura

Ecco le diapositive della prima lezione del corso -

Avete capito di che materiale è fatto il progetto con il quale è terminata la lezione?

CLASS: 
Taxonomy upgrade extras: 

Lab_6 - Nuovi Utenti Attivati

Si annuncia a tutti gli studenti dei Laboratori 6 che in vista della Prossima Consegna
abbiamo provveduto ad attivare gli account degli studenti che
si sono registrati.  La pwd è stata detta a lezione.

In fondo a questo messaggio trovate la lista completa,
buon lavoro e buona sua pubblicazione online!

--
Utenti Attivati
(click su leggi tutto per la lista)
--

CLASS: 

Project Vasari - Known Issues

Al seguente link, le soluzioni a molti dei problemi emersi a lezione.

In particolare, per la questione 32 - 64 bit, eccone lo stralcio:

"Project Vasari will not function when placed in the programs folder on a 64-bit machine. 

Solution: Project Vasari is a 32-bit application. On 64-bit systems, Windows expects applications inC:\Program Files to be 64-bit. If you save the portable version to the C:\Program Files folder, Windows attempts to run the 32-bit Project Vasari as a 64-bit process. This can cause problems. You will not have a problem if you save the application in the C:\Program Files (x86) folder."

 

CLASS: 

SmartGeometry2012, material intensities

Eccomi qui, di ritorno da Troy, NY, per la conferenza smartgeometry2012. http://smartgeometry.org/

Tema di quest'anno: Material Intensities: simulation, energy, enviroment

                    

CLASS: 
Technology: 

Pagine

Abbonamento a Tecniche Parametriche di Progettazione 2012 RSS