Inviato da Giovanni Santanocita il Ven, 11/11/2011 - 15:55
Inviato da Filippo Sacchi il Ven, 11/11/2011 - 15:42
Pannello forato in GRC è pensato come una doppia pelle che funge da rivestimento e da filtro solare. Si tratta di un modulo variabile dove ad una superficie piana sono stati sottratti 12 fori dove è stata collocata una lastra di vetro.
Inviato da maria beatrice ... il Ven, 11/11/2011 - 14:26
questa esercitazione prevede la progettazione di una famiglia:una libreria, di dubbia bellezza, progettata attraverso dei parametri che mettono in relazione, altezza, larghezza e profondità. a quest'oggetto, successivamente, sono stati applicati dei materiali, per l'appunto legno di ciliegio e di wengè, che sono diventati a loro volta termini da parametrizzare in base al loro peso, volume e costo.
Inviato da Nickname il Ven, 11/11/2011 - 13:42
Alla fine grazie anche all'aito sul blog e del Panasiti sono riuscito a correggere il problema della visualizzazione dei costi e dei totali nell'abaco
per primA cosa ho verificato che funzionasse reinserendo il parametro T_costo gamba e dividendo l'area per 1 (automaticamente poi il programma se gli ho specificato l'unità di misura in metri quadri mi immetterà nella formula mq, basta scrivere /1) in questo modo avrò una valuta che moltiplica un'A/A e verrà fouri una valuta.
Inviato da chiara luzzatto il Ven, 11/11/2011 - 12:31
mi sono accorta che la prima esercitazione non era completa e volevo aggiungere delle cose.
al passo 3) invece di aggiungere un parametro famiglia dovevo aggiungere un parametro condiviso in modo da potere avere un abaco da inserire nel progetto.
Pagine