Inviato da Vincenzo Panasiti il Mer, 16/10/2013 - 00:18
Inviato da Vincenzo Panasiti il Ven, 13/09/2013 - 13:24
Inviato da Vincenzo Panasiti il Lun, 09/09/2013 - 10:27

Riqualificazione di un edificio scolastico nel messinese, verso un'architettura mediterranea ad alta efficienza.
Stud. Vincenzo Panasiti, Nicolas Ombres.
Relatore: Prof. Arch. Gabriele Bellingeri
Corelatori: Prof.ssa Ing. Ginevra Salerno, Prof. Arch.Stefano Converso.
la versione integrale può essere liberamente scaricata qui
Inviato da serena cacciapaglia il Lun, 15/04/2013 - 13:45
Ho modellato la discesa della via dove abito e ho cercato di rendere visibile il mio edificio fino alla base. L'analisi della radiazione durante i mesi estivi di giugno,luglio e agosto ha confermato la realtà che riscontro: il versante sinistro, in corrispondenza del mio giardino, è sempre ombreggiato e godo di un bel clima fresco tanto che spesso posso studiare all'aperto.

ARDUINO
L'architettura "viva"
Pagine