Inviato da StefanoConverso il Ven, 07/12/2012 - 12:10
La lezione di Martedì 11 Dicembre vedrà
l'intervento del prof. Frascarolo, con il quale discuteremo
tutti i vostri temi di illuminazione, che vi invitiamo a sviluppare
quindi al loro massimo, inserendolo nel progetto con tutti i calcoli
relativi
- proseguiremo inoltre i temi iniziati nella lezione scorsa,
approfondendo il progetto anche dal lato dei temi della fisica
tecnica ambientale, su cui di nuovo avremo il contributo del
prof. Frascarolo e di Maria Leporelli.
Inviato da StefanoConverso il Lun, 03/12/2012 - 16:37
La lezione di domani sarà la introduzione dell'assemblaggio dei componenti nel progetto
Ricordatevi di consegnare sul sito il vostro stato d'avanzamento del lavoro!
A voi ora la costruzione di famiglie ad hoc - da cui ricavare: carico elettrico, carico termico..ecc
And don't forget: in architettura niente "vola", c'è un aggancio per tutto: modellatelo!
Inviato da StefanoConverso il Sab, 17/11/2012 - 15:43
cari ragazzi,
nella ultima lezione si è parlato di componenti edilizi, di tipo e di istanza.
Vi si chiede quindi ora una consegna di elementi da voi pensati, anche in
funzione della loro applicazione: saranno di tipo o di istanza? Chi li realizza?
Per alcuni studenti del laboratorio 3M si è anche ipotizzato di installare
i componenti all'interno della prima esercitazione del laboratorio, sulla
"stanza d'albergo" -
Attendiamo consegne,ora siete abilitati tutti a pubblicare anche immagini.
Si ricorda in questo senso che la prima consegna è obbligatoria,
e sarà valutata.
buon lavoro!