Tu sei qui

lezioni

Caricamento immagini sul sito

Abbiamo notato che alcunni di voi sembrano avere problemi con il caricamento delle immagini sul sito.

Il caricamento funziona, controllate bene la procedura da seguire qui:  http://design.rootiers.it/2012/node/1275

Ricordate che è caldamente consigliato usare come browser Firefox o Chrome

 

 

 

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Building Performance Analysis Certificate

 

 

Per tutti quelli interessati, segnalo quest'iniziativa dell'Autodesk online e gratuita, al sito http://sustainabilityworkshop.autodesk.com/bpac

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 

Tutorial: Modellazione di un albero parametrico

Con questa esercitazione introduciamo il concetto di famiglia.

Le famiglie in Vasari (nonché in Revit) non sono altro che i componenti parametrici che vengono inseriti nei progetti. Una famiglia rappresenta un insieme di elementi che hanno caratteristiche comuni ma che differiscono tra loro per il valore dei loro parametri.

CATEGORIE: 
CLASS: 
Technology: 
AllegatoDimensione
Binary Data FP_albero1.rfa340 KB
Binary Data FP_albero2.rfa560 KB
Binary Data FP_albero3.rfa380 KB

L’influenza della radiazione solare sul comportamento energetico degli edifici – teoria e “numeri”

Abbiamo visto che con Vasari è possibile calcolare la radiazione solare che giunge sulle superfici delle masse in analisi. Vorrei soffermarmi sul perché questo dato è così importante per una prima analisi degli edifici che stiamo progettando, e come ne influenzerà il comportamento una volta realizzati.

CATEGORIE: 
Technology: 

Diario romano 2

buongiorno a tutti

una tappa del diario, oggi giretto vicino alle poste di piazza Bologna (che non inserisco nelle immagini perchè le conoscete tutti). Ma quando andate a rivederle allargate la passeggiata all'intorno. Ci sono molti edifici interessanti....

In via De Rossi c'è una palazzina di Ugo Luccichenti (che abbiamo già incontrato nelle esercitazioni), c'è l'ordine dei medici di Piero Sartogo (un buon esempio di brutalismo anni '70 a Roma), c'è una palazzina di Ridolfi che era controluce e non l'ho fotografata. Poi in via di villa Massimo un'altra palazzina di Ridolfi con una interpretazione del telaio in chiave moderno romano. Mi sono spostato in via Catania dove c'è una bella palazzina, opera giovanile di Angelo Di Castro (abbiamo visto il suo edificio al quartiere africano) ha queste strane bow window sugli angoli che sembrano simuare un ordine gigante alleggerito, e poi ha un modo interessante di raccordarsi con l'edificio sul retro più basso. Poi di fronte c'è un'edificio (sospetto un Piacentini ma non sono sicuro) con una soluzione interessante sull'angolo con le finestre a nastro caratterizzate da cornicioni sporgenti che annullano i pilastri d'angolo.

Insomma tante cose in pochi metri. 
ndr. Cliccate su "Leggi Tutto" per vedere lo Slide Show!

saluti

Luca Montuori

Technology: 

Pagine

Abbonamento a RSS - lezioni