Inviato da AliTatti il Lun, 24/03/2014 - 11:40
Con l'ausilio di Vasari abbiamo studiato il comportamento delle nostre bozze di masterplan durante l'inverno e l'estate:
IPOTESI A:

estate inverno
Inviato da Giulio.Cuccurullo il Lun, 24/03/2014 - 11:31
Buongiorno,
dopo aver studiato l'ombreggiamento dell'edificio preso in esame, ora passiamo ad un'analisi dell'incidenza della radiazione solare su di esso.
Per fare questo riapriamo il modello 3d precendentemente elaborato e arricchiamo il nostro edificio con i dettagli degli aggetti, in particolare i balconi, i cornicioni e la loggia dell'ultimo piano.

Inviato da Daniele Dell'Edera il Lun, 24/03/2014 - 11:22
The modeling program Autodesk Vasari has among its main functions the ECOTECT SOLAR RADIATION, a tool that allows you to know the amount of radiation, expressed in kWh / sq m, which receive the various parts of a building.
This tool gives us the opportunity to choose in which period of time we want to work, if the analysis looks at a particular time of year or a day, or take into reference an entire season.
I analyze my palace specifically correlating changes according to three different periods of the year and two different moments of the day:
Inviato da Leili Soltani il Lun, 24/03/2014 - 11:08
Inviato da giu.gioia il Lun, 24/03/2014 - 11:05
I proceeded to analyze solar after adding details to the 3D model. I decided to analyze the most significant periods of the year (summer solstice, winter solstice, spring equinox, autumn equinox) trying to verify the deductions made in the first tutorial.
SPRING EQUINOX


FALL EQUINOX
Pagine