Inviato da Stella Ancona il Dom, 23/03/2014 - 20:53
In this second exercise, I have studied my building and, in particular, my room's facade to calculate the solar radiation. For this reason, I have added some elements that I think will be decisive for the study of the solar radiation: the ledge, the balconies and a part of the front jutting out from the rest.
Inviato da montuorimarzia il Dom, 23/03/2014 - 20:53
Come analizzato nella precedente esercitazione, ho approfondito le problematiche causate dalle facciate est ed ovest del mio edificio. Come visto in precedenza durante il periodo invernale la facciata ed est rimane poco esposta alle radiazione solari con la conseguente formazione di vegetazione nel cortile interno. Per quanto riguarda la facciata ad ovest durante il periodo invernale ed estivo, i risultati dell'analisi comulativa sono abbastanza equilibrati.
Inviato da alessandramoscone il Dom, 23/03/2014 - 20:38
PROCEDIMENTO
-
Aggiungo elementi come balconi, rientranze ecc. al modello 3D della scorsa esercitazione (MODIFY FORM-CREATE FORM);
-
Attivo l’analisi della radiazione solare (ANALYZE-SOLAR RADIATION);
-
Seleziono le superfici che voglio analizzare e cambio l’unità di misura;
-
Scelgo il periodo che mi interessa per l’analisi (Multi-day,ecc.);
ANALISI
Inviato da GiuliaGentile il Dom, 23/03/2014 - 20:17
Ho un problema, non riesco a fare le finestre e dopo aver seguito la procedura mi dice error, nonostante spinga finish mass!
Inoltre per creare le falde del tetto, mi crea il piano sul terreno.
Inviato da Giorgia Cecconi il Dom, 23/03/2014 - 20:13
Per svolgere questa esercitazione ho riaperto il file .rvt usato in precedenza e sono andata ad inserire nuovi elementi utili all’analisi della radiazione solare.
Per prima cosa ho inserito il terreno
Pagine