Tu sei qui

VASARI

Esercitazione 1_Analisi solare(quartiere EUR) Elena Colafranceschi

Procedimento:

Ho aperto Vasari, ho creato un nuovo documento e cliccato su Projescts units per modificare le unità di misura. Ho impostato la vista su Orthographic. Ho impostato l'area di studio modificando la location inserendo il mio indirizzo, importato l'immagine satellitare. Ho creato i volumi utilizzando create mass e poi li ho estrusi con le relative altezze del mio palazzo. Per studiare il soleggiamento dell edificio ho cliccato su sun path on, ho impostato gli orari e attivato shadows on. Infine ho utilizzato il comando camera collacandola nei punti di interesse.

CLASS: 
CONSEGNA: 

ES_1 Lab_6 Vasari_Federico Iezzi

REALIZATION'S PROCESS

 -    Begin by starting Autodesk Vasari and creating a "New" File, then adjust the "Project Unit" from inches to meter in the "Manage" TAB (convert every                 setting to the metric decimal units).

 -     In order to set your study area's location click "Set Location" (right side of the interface's bottom), write city and addres, frame properly the map and                 click   "Import Site Image".

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Lab_6 1_Es Via Eugenio Barsanti, Roma

The area that I'm analyzing is situated in Rome, between Trastevere Station and the end of Ettore Rolli's Street. The blocks are characterized by high buildings, that may create some problems of shading but, in this case, the situation is partially solved by considerable road sections.

CLASS: 
CONSEGNA: 
Technology: 

Analisi solare per Piazza Jan Palach, Villaggio Olimpico, Roma - LAB6, ES.1

Salve a tutti,

illustrero' di seguito le fasi che hanno costituito il primo approccio all'analisi solare dell'edificio in esame svoltasi in tre momenti della giornata: 8.30 - 12.30 - 17.00.

 

 

CATEGORIE: 
CLASS: 
CONSEGNA: 

Pagine

Abbonamento a RSS - VASARI