Inviato da Pietro Meneghello il Dom, 16/03/2014 - 18:47
In this first exercise, I examined the district in which is located the building where I live. The chosen area is located south of Rome in the Ostiense district. For the study of my building, I consider the first part of the Via Ostiense near railway station Pyramid. The intent was to analyze the sunshine and its shade at various times of the day, especially at noon and in the afternoon hours that are more exposed to solar radiation.
Inviato da Davide Lanzon il Dom, 16/03/2014 - 18:41
Buonasera a tutti!
Procedimento:
Inviato da DarioMartinelli il Dom, 16/03/2014 - 17:41
L'edificio analizzato si trova a Villa Adriana (Tivoli), a circa 30km da Roma; questo fa parte di un complesso di 14 edifici, tutti sviluppati su 5 piani.
L'appartamento preso in considerazione si trova al 3°piano di uno di questi fabbricati, e si affaccia esclusivamente sui lati SUD/SUD-OVEST; l'appartamento è quindi esposto per gran parte della giornata ai raggi diretti del sole, ma come analizzato in seguito, risulta parzialmente schermato dai fabbricati limitrofi e dalle alberature circostanti.
Inviato da Angelica Piscopello il Dom, 16/03/2014 - 17:38
Per la realizzazione della prima esercitazione utilizziamo il programma Vasari, una volta aperto questo ultimo i passi da effettuare sono:
-L'impostazione delle unità di misura riportandole al sistema metrico attraverso il comando MANAGE-PROJECT UNITS;
-Successivamente si imposta la vista assonometrica attraverso il comando MANAGE-ORTHOGRAPHIC VIEW;
Pagine