project manager

Il project manager è il responsabile unico della valutazione, pianificazione, realizzazione e controllo di un progetto; può essere un rappresentante del committente o della società incaricata di realizzare il progetto.

Il suo obiettivo essenziale è quello di assicurare il rispetto dei costi, dei tempi e della qualità concordati e soprattutto il raggiungimento della soddisfazione del committente.

Il ruolo del project manager richiede ottime competenze organizzative e metodologiche, ma non una profonda conoscenza dei dettagli tecnici del progetto di cui è responsabile; deve conoscere molto bene il prodotto, inoltre sono necessarie alla riuscita del progetto competenze tecniche utili ad una organizzazione efficace delle risorse.

 

compiti del project manager:

  1. elaborare la pianificazione e la programmazione di dettaglio.
  2. organizzare efficientemente ed efficacemente le risorse umane a sua disposizione.
  3. favorire la comunicazione e l'affiatamento del team di progetto.
  4. distribuire le risorse sulle attività e monitorarne lo svolgimento.
  5. svolgere periodicamente il processo di controllo, riportando allo steering committee* lo stato di avanzamento dei lavori e le stime di conclusione, anticipando eventuali esigenze di interventi particolari o di revisioni contrattuali.
  6. partecipare allo steering committee e mettere in atto le decisioni.
  7. prendere tutte le iniziative volte a prevenire i rischi.
  8. mantenere i contatti con gli utenti di riferimento e gli utenti finali pianificandone il coinvolgimento nelle varie attività del progetto.
  9. produrre la documentazione di sua competenza e supervisionare quella prodotta dal team di progetto.
  10. controllare la qualità dei prodotti parziali ed assicurarsi che gli standard di qualità adottati siano rispettati.
  11. provvedere alla contabilizzazione delle risorse per conto della sua azienda di appartenenza.
  12. dopo la chiusura del progetto, provvedere alle attività di riepilogo.
  13. avere sempre un'attenzione particolare al miglioramento dei processi produttivi del progetto.

* steering committee: un comitato di persone con compiti decisionali, il quale esercita il controllo strategico sul progetto tramite riunioni periodiche nelle quali le persone responsabili della realizzazione del progetto ragguagliano il comitato sullo stato avanzamento lavori, sulle eventuali criticità emerse e sulle eventuali azioni da intraprendere.