Scelta del bene Analogo_ Stud. Peluso Valentina_ Lab. 6B_Prof. Palmieri

Scelta del Bene analogo_ Lab 6B_Prof. Palmieri.

Nella scelta del bene analogo mi sono imbattuta in due edifici, profondamente diversi tra di loro, ma che condividono grandi analogie con il mio progetto. Il primo è il Complesso residenziale Contrà Leopardi-Olmi di San Biagio di Callalta (TV), Arch. T.Semerano. L'ho scelto sia per via del tipo di intervento: un complesso residenziale di dimensioni totali simili all'esercizio di progetto e caratterizzato dall'aggregazione di 36 unità abitative di dimensioni diversificate; che per i caratteri 'ideali', in quanto basato su un idea di tessuto urbano che si snoda attraverso un percorso interno (che in pianta risulta però molto più discontinuo rispetto alla direzione verso la quale si sta muovendo il mio progetto) che distribuisce gli alloggi creando degli spazi pubblici molto articolati e differenziati, pensti, almeno nelle intenzioni del progettista, sul contrasto tra il positivo-costruito e il negativo-percorso. Come vorrei che fosse nel mio progetto, l'altezza massima degli edifici è limitata (3 piani fuori terra). Oltre a questi due motivi l'ho scelto anche in perchè è su territorio italiano (anche se la distanza geografica e climatica può avere delle differenze sostanziali con la realtà romana). Tuttavia per il momento non sono state prese in considerazione le scelte costruttive/tecnologiche. 

Dati di progetto: Cliente   Canova srl 

Affidamento d'incarico Gennaio 2005 _ Inaugurazione Gennaio 2010

Superficie lorda edificata 3600 mq _ Cubatura 11700 mc 

Costo totale 6.000.000 €  _  Costo unitario 1670 €/mq

 

Il secondo edificio è la Casa per un fotografo_ Delta del Ebro_ Terragona (Spain) di Carlos Ferrater Lambarri. 

L'ho scelto perchè, sebbene sia una casa unifamiliare e abbia delle dimensioni molto diverse rispetto a quelle richieste dal laboratorio, ha degli elementi che ritrovo nel mio progetto: i volumi puri, con profili riconducibili l'uno all'altro, chiusi verso l'esterno, che creano dei vuoti interni di spazio 'pubblico' diversi tra loro e che hanno sempre vedute differenti. 

Dati di progetto:  Cliente   Privato 

Affidamento d'incarico 2003 _ Inaugurazione 2006

Superficie lorda edificata  N/D _ Costo N/D