Lab 3A Leoni Tesina Finale Pagg 7 - 12
Published by Macario Schettini on 18 Luglio, 2011 - 17:53
Fonti di Finanziamento
In quanto ente pubblico di diretta proprietà della Provincia Autonoma di Trento, il MART si sostiene in misura prevalente con i trasferimenti di questo ente, che rappresentano la principale fonte di entrata di parte corrente del museo (tra il 70% e l’80% del totale delle entrate correnti annuali.
Le fonti di autofinanziamento (o entrate proprie) del museo (20-30% del totale delle entrate correnti) sono principalmente costituite dalla vendita di biglietti e dalla voce proventi vari (costituita da: affitto bookshop, affitto ristorante, affitto sala conferenza ed altri spazi, membership, parcheggio, audio guide). Le entrate da sponsorizzazioni assumono dimensioni piuttosto ridotte, nonostante la politica di attrazione di sponsor privati abbia assunto nel MART.
Grafico ripartizione fondi di Finanziamento
Provincia 72%
Vendita biglietti 7%
Vendita pubblicazioni e merchendising 3%
Sponsor 5%
Proventi altri servizi 4%
Rimborsi e proventi vari 10%
3 - LA SCELTA DEL BENE ANALOGO
La scelta del bene analogo nel caso del mio progetto è ricaduta su questo edificio dopo aver fatto le dovute considerazioni in merito ai fattori climatici , medesima destinazione d’uso , il periodo di costruzione , la tecnologia dei materiali e il costo unitario .
ragion per cui la mia prima scelta la considero non proficua per lo studio e la ricerca di un bene Analogo che soddisfi queste condizioni
Bene Analogo 2 (ma in origine prima scelta del B.A.)
Herzog e De Meuron – De Young Museum
HERZOG e DE MEURON DE YOUNG MUSEUM
Golden Gate Park , San Francisco CA , USA
Anno: 2005
Area di riferimento : 27.300 mq
Costo Complessivo : $200.000.000 - 160.000.000 €
Costo Unitario : 5860 €/mq
Committente:
Fine Arts Museums di San Francisco
Architetti:
Herzog & de Meuron, Basel (Progettazione)
Fong & Chan Architects, San Francisco (Realizzazione)
Architettura del paesaggio:
Walter Hood, Hood Design, Oakland (CA) USA
Costruttore:
Swinerton and Walberg Builders, San Francisco
Rame da costruzione:
KM Europa Metal AG, Osnabrück (Tecu Classic)
Impresa di lattoneria:
A. Zahner Architectural Metals, Kansas City, MO
Dati tecnici
Struttura principale:
• Acciaio strutturale: 4.661 tonnellate
• Longarine di cemento per rinforzo: 2.275 tonnellate
• Cemento: 1.365 tonnellate
Facciata: • Rame: 428 tonnellate r ame Tecu Classic
(7.200 lastre, per creare 1.500.000 pezzi in rilievo e perforati )
• Vetro: 135 tonnellate
4 - Superfici Ragguagliate
Funzione |
Superficie Netta (m) |
Coefficiente di Ragguaglio ( % ) |
Superfici Ragguagliate |
Aula conferenze Interna |
220 |
110 |
242 |
Aula Conferenza Esterna |
131 |
90 |
118 |
Zona commerciale |
303 |
95 |
287 |
Ristorante |
380 |
100 |
380 |
Bookshop Caffetteria |
116 81 |
70 70 |
81 57 |
Bagni |
65 |
90 |
58 |
Percorso Galleria |
2094 |
100 |
2094 |
Aule proiezioni |
102 |
60 |
61 |
Atrio |
395 |
85 |
335 |
Uffici Locali Tecnici
|
75 63 |
60 65 |
45 40 |
Totale Superfici |
4025 |
|
3798 |
5 - CALCOLO SOMMARIO della SPESA
Costo Unitario : 2068 €/mq
Superficie totale Ragguagliata : 3798 mq
Costo Totale di Costruzione : 2068 €/mq x 3798 mq = 7.854.264 €
IVA 20 % : 1.570.852,8 €
COSTO TOTALE + IVA : 9.425.116,8 €
Oneri Professionali 10 % : 942.511 €
Oneri Concessori 25 €/mc : 25 € x 26459 mc = 661.475
Oneri Finanziari 5% : 471.255 €
COSTO TOTALE DI INTERVENTO : 11.500.358 €
6 - CALCOLO DELLE PERCENTUALI DI INCIDENZA
-struttura(cemento armato) 22% 2.530.078,76
-fondazioni 11% 1.265.039,38
-pavimenti e rivestimenti 8% 920.028,64
-tamponamenti e tramezzi 6% 690.021,48
-controsoffitti 3% 345.010,74
-coperture e impermeabilizzazione 3% 345.010,74
-infissi interni ed esterni 7% 805.025,06
-facciate 6% 690.021,48
-intonaci 5% 575.017,90
-impianti 21% 2.415.075,18
-ascensore 3% 345.010,74
-opere in ferro 4% 460.014,32
-varie 1% 115.003,80
TOTALE: 100% 11.500.358 ,00 €
7 - INDAGINI DI MERCATO
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Progettisti: Zaha Hadid e Patrik Schumacher
Luogo: Roma
Inaugurazione: Novembre 2009
Superficie: 27000 mq
Costo di costruzione: 150 mln €
Costo previsto: 75 mln €
Costo unitario: 5500 €/mq circa
MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma
Progettisti: Odile Decq Benoit Cornette
Luogo: Roma
Inaugurazione: Maggio 2010
Superficie: 12000 mq
Costo di costruzione: 17,5 mln €
Costo previsto: 12,5 mln €
Costo unitario: 1460 €/mq circa
Ara Pacis
Progettisti: Richard Meier and Partners Architects
Luogo: Roma
Inaugurazione: 2006
Superficie: 3986 mq
Costo di costruzione: 16 mln €
Costo previsto: 6 mln €
Costo unitario: 4000 €/mq circa
Officine Marconi
Progettista : Manuel Salgado
Luogo: Roma
Recupero ex stabilimento Italcable alla Romanina
Progetto: Avventura Urbana
Ambito progettuale: Recupero Riconversione e riqualificazione urbana
Committente: Gruppo Scarpellini
Realizzazione: 2009
Superficie : 4.500 mq
Costo complessivo : 10.800.000 €
Costo Unitario : 2400 €/mq
8 - INDAGINI DI MERCATO a Livello EUROPEO
Dopo aver letto l’articolo web dal titolo “ i rivali del MAXXI “ con menzionate le architetture contemporanee con medesima destinazione d’uso e periodo di realizzazione e firmate da archistar in alcuni casi :
CENTRE POMPIDOU– METZ- LORRAINE museo satellite del beaubourg Parigi
Progettisti: Shigeru Ban e Jean de Gastines
Luogo: Metz , Francia
Inizio Lavori : 2006
Inaugurazione: 12 maggio 2010
Superficie: 6.500 mq
Costo di costruzione: 70.000.000 €
Costo unitario: 10.770€/mq circa
PINAKOTHEK DER MODERNE
Progettisti: Stephen Braunfels
Luogo: MONACO di BAVIERA , GERMANIA
Inaugurazione: 2002
Superficie: 12.000 mq
Costo di costruzione: 121.000.000 €
Costo unitario: 10.000 €/mq circa
KUNSTHAUS
Progettisti: Peter Cook & Colin Fournier
Luogo: Graz, Austria
Inaugurazione: 2003
Superficie: 4.800 mq
Costo di costruzione: 43.600.000 €
Costo unitario: 9.080 €/mq circa
MERCEDES- BENZ MUSEUM
Progettisti: UN studio van Berkel & Bos, Amsterdam
Luogo: Stoccarda , Germania 7
Altezza edificio: 47,5 m
Inizio Lavori : settembre 2003
Inaugurazione: 2006
Superficie: 16.500 mq
Costo di costruzione: 150.000.000 €
Costo unitario: 9.090 €/mq circa
AKROPOLIS MUSEUM
Progettisti: Benard Tschumi
Luogo: Atene , Grecia
Inaugurazione: Giugno 2009
Superficie: 15.000 mq
Costo di costruzione: 130.000.000 €
Costo unitario: 8.660 €/mq circa