PDOException: SQLSTATE[HY000]: General error: 2006 MySQL server has gone away: SELECT 1 AS expression FROM {variable} variable WHERE ( (name = :db_condition_placeholder_0) ); Array ( [:db_condition_placeholder_0] => cron_last ) in variable_set() (line 1260 of /var/www/design.rootiers.it/lab1/includes/bootstrap.inc).
PDOException: SQLSTATE[HY000]: General error: 2006 MySQL server has gone away: SELECT s.lid, t.translation, s.version FROM {locales_source} s LEFT JOIN {locales_target} t ON s.lid = t.lid AND t.language = :language WHERE s.source = :source AND s.context = :context AND s.textgroup = 'default'; Array ( [:language] => it [:source] => The website encountered an unexpected error. Please try again later. [:context] => ) in locale() (line 721 of /var/www/design.rootiers.it/lab1/modules/locale/locale.module).
PDOException: SQLSTATE[HY000]: General error: 2006 MySQL server has gone away: DELETE FROM {semaphore} WHERE (value = :db_condition_placeholder_0) ; Array ( [:db_condition_placeholder_0] => 622516416880ff33e63eb6.14012819 ) in lock_release_all() (line 269 of /var/www/design.rootiers.it/lab1/includes/lock.inc).
Commenti
La nostra idea di partenza
Michela Freri - Gio, 06/12/2012 - 22:48La nostra idea di partenza si basava su una comunicazione tra salone e studio, essendo quest' ultimo non aperto al pubblico ma uno spazio riservato ad un critico d' arte.
Data la notevole grandezza dello studio, abbiamo deciso di riservargli un intero piano facendolo affacciare in parte sul salone che, di conseguenza, ha una doppia altezza. Un altro aspetto che abbiamo voluto valorizzare è il posizionamento della casa e del giardino verso sud-est; infatti quasi tutti gli ambienti hanno un affaccio in questa direzione.
Per quanto riguarda l' illuminazione, abbiamo deciso di mettere una vetrata in salone con la vista del giardino e al piano dello studio delle finestre a nastro, le quali ci sono risultate difficili da riportare in pianta.
Dettaglio ringhiera dello studio che da sul salone
Non essendo soddisfatte dell'
Michela Freri - Sab, 08/12/2012 - 16:15Non essendo soddisfatte dell' idea precedente, abbiamo deciso di cambiare completamente il progetto. Abbiamo cercato di dare più importanzaal rapporto casa-giardino, dando l' opportunità di affacciarsi al giardino da ogni ambiente della casa e creando degli spazi esterni definiti. Il giardino centrale è in rapporto con il salone e il giardino posteriore è collegato alle due camere da letto .
per quanto riguarda lo studio rimane sempre uno spazio riservato, situato al secondo piano.
Disegnate meglio e subito;
francesco cellini - Sab, 08/12/2012 - 18:01Potrebbe essere pure una buona idea, ma senza disegni esatti ogni giudizio o consiglio è impossibile.
(Nessun oggetto)
Michela Freri - Gio, 13/12/2012 - 22:38(Nessun oggetto)
Michela Freri - Gio, 20/12/2012 - 21:04C’è un errore
francesco cellini - Dom, 23/12/2012 - 09:32C’è un errore strutturale nel vostro progetto. Il primo piano (cioè il suo solaio e il suo tetto) devono poggiare su qualcosa di solido: per esempio i muri indicati da me in giallo. Quelli in bianco quindi saranno solo muri esterni, di tamponamento o tramezzi. Poi dovere pensare meglio alla zona del soggiorno ed alla scala. Sta tutto stretto, mal messo ecc.
Poi ancora sul sito: avete caricato immagini storte e troppo pesanti. Ne ho presa una, l’ho ridimensionata e raddrizzata con Photoshop; non potete riuscirci anche voi? E’ facile
Salve professore, l' idea del
Michela Freri - Dom, 30/12/2012 - 12:57Salve professore, l' idea del riposizionamento della cucina ci è piaciuta. L' unico problema è che, dopo i diversi tentativi, non riusciamo a trovare una corretta disposizione del blocco bagno/lavanderia rispettando i mq dati. Volevamo sapere se lei cambiando la posizione della cucina avesse pensato ad una possibile collocazione del blocco. Attendiamo una sua risposta.
Professore siamo riuscite a
Michela Freri - Dom, 30/12/2012 - 14:56Professore siamo riuscite a trovare una soluzione, al più presto le caricheremo le piante in scala 1:50
Bene, visto che state
francesco cellini - Dom, 30/12/2012 - 15:46Come già detto ecco le piante
Michela Freri - Gio, 03/01/2013 - 20:56Come già detto ecco le piante in scala 1:50, abbiamo cercato di modificare un po' l' impianto iniziale per poter dare maggiore spazio al salone.
Per quanto riguarda lo studio, con questo disegno, volevamo farle vedere il rapporto con l' esterno.
Vi prego di caricare delle
francesco cellini - Ven, 04/01/2013 - 00:28Vi prego di caricare delle fotografie meno storte e meno pesanti. Se non riuscite proprio a tenere la macchina fotografica ortogonale al foglio di carta (cosa che per me è inspiegabile), sappiate che c’è un oggetto che si chiama scanner, che costa poco, che vi servirà sempre, e che permette di riprodurre su file i disegni (ovviamente perfettamente dritti) e che permette anche di scegliere la risoluzione, così finalmente eviterete di inviare foto troppo pesanti.
Ci scusiamo per l'
Michela Freri - Ven, 04/01/2013 - 13:26Ci scusiamo per l' inconveniente, abbiamo provveduto a scaricare un programma per raddrizzare le foto, non avendo uno scanner a casa. Per quanto riguarda il disegno, ci impegneremo per fare disegni più tecnici. Lo studio in effetti diventerebbe troppo caldo, quindi abbiamo pensato di togliere le vetrate sulla parte superiore, lasciando l' inclinazione di 30° nel tetto, le due porte vetrate che danno sul terrazzo e una vetrata affacciata sul giardino.
Bene per le foto; adesso ecco
francesco cellini - Ven, 04/01/2013 - 20:44Il primo è che non c’è alcun bisogno di pilastri di cemento armato; bastano le murature portanti che ci sono, o, per meglio dire, che ci dovrebbero essere: infatti voi avete omesso quella del patio lato cucina, che avete fatto sottile come un tramezzo.
Il secondo è che non sono d’accordo sul tetto inclinato dello studio e sulla sua stessa conformazione in pianta (che occlude in buona parte il patio). Io, per conto mio, farei come dai disegni allegati.
(Nessun oggetto)
federica giubilei - Gio, 17/01/2013 - 21:35PIANTO PIANO TERRA scala 1:50
PIANTA PRIMO PIANO scala
federica giubilei - Gio, 17/01/2013 - 21:37PIANTA PRIMO PIANO scala 1:50
SEZIONE AA scala 1:50
PLANIMETRIA CON CONTESTO scala 1:200
Queste sono le piante
federica giubilei - Mer, 23/01/2013 - 16:54Queste sono le piante corrette in scala 1.50
PIANTA PIANO TERRA
PIANTA PRIMO PIANO
Abbiamo dei problemi con le sezioni; le carichiamo adesso per avere eventuali correzioni.
SEZIONE AA E SEZIONE BB scala 1:50
SEZIONE CC scala 1:50
Le carichiamo anche il prospetto che rende a pieno la nostra idea di creare un aspetto esterno chiuso, in contrapposizione allo spazio interno molto arioso.
Non so se è un mio problema
Giorgia De Pasquale - Gio, 31/01/2013 - 14:38Non so se è un mio problema ma io non riesco a visualizzare nessuna delle ultime immagini che avete caricato.
Vediamoci direttamente lunedì 4 feb pomeriggio e facciamo revisione sui nuovi elaborati!
Giorgia
Non pensiamo di farcela a
federica giubilei - Dom, 03/02/2013 - 18:14Non pensiamo di farcela a venire il 4 perchè il 6 abbiamo un esame. Verremo sicuramente venerdì con le sezioni corrette!