Displaying 1161 - 1180 of 1220
1
2
3
4
5
6
7
8
9

Casabella - Med in Italy - January 2013


 

 

Saturday the 29th of September 2012 Italy rose at the third place on the podium of the general ranking of the bioarchitecture Olympics! 
The decathletes want to thanks all the students, professors and personalities who made ​​this victory possible! 

 

One important thanks to all the sponsors who helped to build the prototype and supported the project.
Team Rome embraces all the members of the other teams, with whom he sympathized over the previous weeks.
All decatleti received a medal for participation in the Solar Decathlon Europe as a reminder of this great experience.
 
Now begins the time of disassembly,and later on to reassemble the house in Bologna at the fair Saie in the edition of October 2012!
 
Here are some pictures of the ceremony and the video edited by the organizers of the Solar Deacthlon Europe 2012!

 

Solar News/ September - 29th from SD Europe on Vimeo.

 

ArchitetturaEcosostenibile.it - Solar Decathlon 2014: Roma Tre parteciperà con RhOME for denCity - 31 January 2013


 

L'università di Roma Tre è stata selezionata nuovamente per partecipare alla prossima edizione del Solar Decathlon Europe che si terrà a Versailles nel 2014. L'edizione francese si focalizzerà in particolare su 5 temi: densità, mobilità, sobrietà, innovazione ed accessibilità. Solo pochi mesi fa la stessa università si classificava terza nell'edizione spagnola tenutasi a Madrid, con la casa "Med in Italy” e adesso il gruppo di lavoro, condotto dalla professoressa Chiara Tonelli, è pronto per una nuova sfida: il concept porta il nome di RhOME for denCity.

La particolarità di questa competizione è che lo sviluppo dell'intero progetto è in gran parte nelle mani degli studenti e la sua realizzazione sarà possibile grazie al loro contributo.

Per questo motivo la prof.ssa Tonelli, insieme ai professori della facoltà di architettura di Roma Tre e ai componenti del team di "Med in Italy",  ha coinvolto i futuri architetti in un workshop della durata di una settimana, per pensare la nuova casa. Divisi in gruppi, dal 28 gennaio al 1 febbraio, ognuno dovrà far valere la propria idea.

Si prenderanno in esame tre aree rispettivamente a Roma, Parigi e Vejano, bisognerà quindi considerare il diverso rapporto con il contesto urbano, l'intensità d'uso del luogo e le tipologie edilizie da inserire. I limiti da rispettare sono quello della superficie, tra i 45 mq e i 70 mq, e quello dell'involucro che deve rientrare in determinate misure.

Durante le lezioni teoriche, che andranno a intervallare le esercitazioni pratiche, si parlerà tra l'altro del concetto di densità come spazio utilizzato della città con il prof. Caudo, del restauro urbano con il prof. Zampilli, del comportamento energetico e delle strategie passive negli edifici con il prof. Bellingeri, dei metodi di comunicazione e rappresentazione del disegno con i proff. Canciani e Spadafora, degli aspetti critici e peculiarità strutturali del platform frame con la prof. Salerno, per concludersi martedì 5 febbraio con la premiazione del gruppo vincitore.

Chi sarà così bravo da aggiudicarsi il primo premio?

 

Il progetto cresce, si evolve e le prime forme concettuali iniziano a prender vita...ma, mi raccomando, quelli in fondo NON SONO BALLATOI!!!ma percorsi pensili distributivi che hanno vita propria e che saranno frammentati e allargati per permettere alle persone di relazionarsi tra loro.   cheeky   enlightened

 

 

 

Consegna Lunedi 4 Febbraio 2013

Consegna informatica sul sito medinitaly.eu

3 slide libere formato 960 x 720 px

-          Roma

-          Vejano

-          Versailles

 

Consegna finale martedi 5 febbraio 2013

Consegna informatica sul sito medinitaly.eu

Slide formato 960 x 720 px ogni slide deve contenere una immagine

Descrizione concisa dei progetti (max. 2000 caratteri spazi inclusi)

 

CONCEPT (un’unica immagine che racconta lo stile di vita che il progetto vuole proporre)

 

ROMA (in ordine libero)

-          Inserimento urbano (e filosofia del progetto)

-          Pianta di ogni tipologia di alloggio

-          Impianto distributivo

-          Volumetrico con ombre (3D/rendering)

-          Strategia bioclimatica estiva ed invernale

-          Sezione dell’involucro*

VEJANO (in ordine libero)

-          Inserimento urbano (e filosofia del progetto)

-          Pianta dell’alloggio

-          Impianto distributivo

-          Volumetrico con ombre (3D/rendering)

-          Strategia bioclimatica estiva ed invernale

-          Sezione dell’involucro*

VERSAILLES (in ordine libero)

-          Concept dell’estrapolazione della cellula inserita nel lotto 20x20 m

-          Pianta dell’alloggio

-          Componenti ed assemblaggio delle componenti

-          Volumetrico con ombre (3D/rendering)

-          Strategia bioclimatica estiva ed invernale

-          Sezione dell’involucro* con stratigrafia delle pareti

*Se l’involucro è composto dagli stessi elementi e finiture, la sezione sarà unica



        

ONLINE VOTATION: WS4 WON!

Final score:

Giovedì 7 Febbraio avrà luogo a Parma l'evento “Future Build – Salone della Sostenibilità”.

Future Build è un incontro fra Progettisti, Urbanisti, Imprese, Amministrazioni Pubbliche, Enti di Ricerca, Istituzioni e tutte le aziende che detengono il know how di materiali e tecnologie finalizzati ad uno sviluppo sostenibile.
Nel primo pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 18.00 si terrà il convegno Smart Life, nella Sala dei Trecento.
Dalle 15.30 parlerà l'Architetto e Ricercatore in Tecnologia dell’Architettura Chiara TonelliCordinatrice Medinitaly dell'Università di Roma Tre. Nel corso del convegno l'Architetto tratterà di Med in italy: un prototipo di casa mediterranea sostenibile.

 

Location: Fiere di Parma, Viale Delle Esposizioni, 393/A, 43126 Parma

Iscrizioni: il Convegno è gratuito, per partecipare è necessario iscriversi dal sito web www.futurebuild.it
I posti sono limitati e fa fede l’ordine tempistico delle iscrizioni 

In allegato il depliant del programma.

Thursday the 7th of February will take place in Parma the event “Future Build – The Exhibition of  Sustainability”.

Future Build is a meeting of designers, planners, contractors, public administrations, research bodies, institutions and all companies who have the know-how of materials and technologies aimed at sustainable development.
In the early afternoon, from 14.30 to 18.00 will be held the conference Smart Life, inside the Salone dei Trecento.

From 15.30 will speak the Architect and Professor in Architectural Technology Chiara TonelliCoordinator Medinitaly of the Roma Tre University. 
During the conference, the Architect will talk about Med in Italy: a prototype sustainable Mediterranean house.

Location: Fiere di Parma, Viale Delle Esposizioni, 393/A, 43126 Parma

Iscrizioni: il Convegno è gratuito, per partecipare è necessario iscriversi dal sito web www.futurebuild.it
I posti sono limitati e fa fede l’ordine tempistico delle iscrizioni 

In attachment depliant of the program.

Pagine


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe