CREDITI FORMATIVI PER CHI PARTECIPA A MED IN ITALY!

La Competizione Solar Decathlon e Solar Decathlon Europe

MED in Italy è il nome del team e del progetto selezionato per partecipare alla competizione internazionale Solar Decathlon Europe 2012, un concorso che si pone l’obiettivo di realizzare prototipi abitativi innovativi, sostenibili ed autosufficienti, grazie in particolare all’energia solare.
La competizione Solar Decathlon nasce nel 1999, promossa dal Dipartimento di Energia del Governo degli Stati Uniti, e nel 2002 si svolge il primo evento nell’area del National Mall di Washington DC. Nel 2010 la competizione si trasferisce in Europa, in un’area della città di Madrid, con il nome di Solar Decathlon Europe. Dal 2013 la competizione si svolgerà anche a Pechino, Cina.
Nel corso di ogni edizione, che ha alternanza biennale, 20 selezionati team universitari provenienti da tutto il mondo si confrontano nella costruzione di una casa alimentata da energia solare e dotata di tecnologie atte a massimizzarne la sua efficienza energetica. Le università partecipano in team multidisciplinari attraverso il contributo scientifico dei docenti e il lavoro degli studenti, coinvolti in tutto il processo concettuale e realizzativo. Dal momento che la concezione di un edificio altamente innovativo comporta costi di ingegnerizzazione e prototipazione molto alti, nonché know how tecnici avanzati, il supporto economico e tecnico delle industrie è requisito basilare del progetto.

Cliccate qui per scoprire come ottenere crediti formativi con il progetto Med in Italy.
Aprite i file "ALLEGATO" e "ATTIVITA'" che trovate in fondo e scorrete tutta la pagina per vedere le varie posizioni che si cercano.


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe