Cinque punti verso una nuova architettura | 4 - Ecoattenta

Cinque punti verso una nuova architettura | 4 - Ecoattenta

Progettare una casa sostenibile significa, innanzitutto, ridurre al minimo il fabbisogno energetico per raggiungere le condizioni di comfort,  e predisporre un sistema di energia alternativa in grado di soddisfare completamente tali esigenze.
Questo tuttavia non è sufficiente. Il progetto Medinitaly tiene in considerazione la quantità globale di energia contenuta in ogni materiale, le componenti e i processi inclusi nella produzione, il trasporto e la costruzione dell’edificio. Tenendo ben presenti questi fattori, il progetto si propone di raggiungere il massimo livello di sostenibilità.
Per tutte le componenti della casa è stato scelto di impiegare materiali ( testati in camera climatica) a basso contenuto di energia primaria, che non contengano alcun tipo di sostanze tossiche.
 

dettaglio dei pacchetti murari della casa Med in Italy Dettaglio del rivestimento in vimini


Particolare attenzione è stata prestata alla scelta di materiali rinnovabili, come il legno utilizzato per il sistema costruttivo e strutturale, il rattan per i sistemi di ombreggiamento, la finitura della facciata e la recinzione, e vetro riciclato per le finestrature.
La struttura leggera in legno diventerà muro massivo grazie al riempimento, in loco, con materiali pesanti come la sabbia, la terra, la ghiaia ect.; poiché questi non vengono mischiati con altri materiali, è possibile riutilizzarli.
I pannelli PV previsti dal progetto sono pannelli CIS.
La tecnologia CIS, il cui acronimo sta per Copper (=Rame), Indium (=Indio), Selenium (=Selenio), ha grandissime potenzialità.
I moduli Cis richiedono poche fasi e poco impiego di energia nella produzione, meno materiali (le celle Cis sono 100 volte più sottili di quelle cristalline) e non contengono cadmio o piombo.
Si sta valutando, inoltre, la possibilità di utilizzare per l’isolamento delle pareti esterne cellulosa proveniente da carta riciclata.


 


Contacts    Info    Press    Webmaster    Sponsorship

 

Roma TRE La Sapienza sde europe