![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Med in Italy presenta le nuove uniformi in collaborazione con Accademia di costume e di moda
Published by Mafra on Gio, 22/03/2012 - 13:16Nell'ambito della competizione internazionale Solar Decathlon Europe, è prevista la realizzazione delle divise che gli studenti e i docenti coinvolti dovranno indossare nelle due settimane della competizione che si terrà a settembre a Madrid Spagna.
Si è quindi pensato di coinvolgere l'Accademia di costume e di moda , dando così inizio ad una partnership che ha già portato i suoi buoni frutti.
L' Accademia è una delle più famose ed importanti istituzioni accademiche nel mondo della moda. Svolge attività formativa da quasi cinquant’anni, contando fra i suoi allievi alcuni dei più importanti professionisti della moda e del costume da Isabella Rossellini fino a Frida Giannini. La specificità della metodologia di formazione dell’istituto è sapere fare interpretare la continua relazione tra la moda ed il costume, posizionando l’Accademia come centro di cultura per l’eccellenza nella qualità del sistema formativo ed i suoi allievi come stilisti affermati del sistema moda, e costumisti per le grandi produzioni a livello nazionale ed internazionale. L’obiettivo dell’Accademia è quello di formare una figura professionale che risponda in maniera completa alle esigenze delle aziende: ricerca, stile, progettualità e prodotto. L’impegno costante da parte dell’Accademia nell’alimentare e sviluppare la creatività dei suoi studenti trova le radici in un efficiente equilibrio tra “teoria” e “pratica” dove sperimentazione, ricerca e cultura sono la base dei programmi didattici.
Lavorando in team con Med in Italy, l'Accademia ha indetto un contest interno, che rispettava le regole dettate dal concorso spagnolo, e al quale hanno partecipato quattro gruppi di studenti. Erano richieste delle proposte per uniformi da lavoro, da giorno e da sera uomo/donna.
Dei quattro book è stato scelto quello del gruppo Crasi (Piergiorgio Meschini, Marco Marrone, Antonella Domingo, Marzia Graziani, Virginia Parisi e Francesca Ricci), il cui intento è stato quello di creare degli outfit che unissero l'aspetto innovativo, hi-tech e a basso impatto ambientale con valori e forme dell'immaginario della moda italiana. Si trovano quindi da una parte tessuti d'avanguardia legati a quelli della tradizione e dall'altra forme moderne morbide e ricercate.
Ecco i modelli per le uniformi donna e uomo
in collaborazione con
L'Accademia di Costume e Moda è anche su Facebook! http://it-it.facebook.com/pages/Accademia-di-Costume-e-di-Moda/75874409682